residenziale

Residenza privata Candela

Candela (FG)

Situata in una strategica posizione dalla quale si gode di una spettacolare vista sul Tavoliere delle Puglie, questa esclusiva dimora si inserisce perfettamente nel verde e nel contesto naturale che la circondano, grazie soprattutto alla pietra naturale dei prospetti e alla morfologia della sua architettura che segue perfettamente l’andamento del terreno. La villa si articola su tre livelli ed è costituita da un nucleo storico del 1700, ampliato recentemente con una nuova costruzione che riprende fedelmente le forme e i materiali dell’edificio preesistente.

All’interno della villa le antiche murature dell’edificio storico non sono protette dall’intonaco e si presentano con l’originale pietra a vista; al contrario tutte le pareti perimetrali, le partizioni interne – compresi i muri dei bagni – e le volte a crociera del nuovo intervento sono intonacate con il Gyproc Monocote light, un premiscelato ecologico della linea EcoVic a base di anidrene e perlite espansa.
Proprio la presenza della perlite assicura un ottimo isolamento termico e contribuisce a creare il perfetto microclima indoor, mantenendo il caldo d’inverno e il fresco d’estate, con un conseguente notevole risparmio energetico.
“Abbiamo seguito una specifica richiesta della committenza e della direzione lavori” – ci spiega Pasquale Rossi, applicatore degli intonaci Saint-Gobain Italia – “improntata chiaramente sull’utilizzo di materiali naturali e atossici. Il Gyproc Monocote light è un prodotto innovativo ed ecocompatibile, estremamente leggero, facile da applicare e molto traspirante.”
Come rasatura delle pareti si è scelto il Gyproc Rasocote 7 Plus, una finitura a base di gesso ventilato, perfetto per ottenere superfici speculari e bianchissime.

Direttore dei lavori: Ing. Antonio Onesto, Candela
Impresa esecutrice: Angelo Guiduccio, Stornarella (FG)
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Impresa edile Pasquale Rossi, Orta Nova (FG)

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995