residenziale

Complesso residenziale “Le Muse”

Triggiano (BA)

“Le Muse” è il nome di un nuovo e suggestivo complesso residenziale caratterizzato da grandi terrazzi aggettanti che — alternati ad ampie parti arretrate che mettono in vista gli elementi portanti dell’edificio — trasmettono movimento alle facciate e personalizzano gli spazi esterni dei singoli appartamenti. “L’attento studio dei colori, l’utilizzo di diversi materiali per i rivestimenti dei fronti, il grande piano terra su pilotis e la presenza di ampie zone verdi” – ci spiega Pino Ricci, promotore dell’iniziativa e responsabile tecnico di cantiere — “connotano l’architettura del fabbricato, che si integra perfettamente nel tessuto urbano circostante. La tranquillità dell’area e le attenzioni progettuali verso la qualità della vita dei futuri acquirenti rendono inoltre il complesso residenziale un piccolo ecosistema ottimamente rifinito ed avulso dallo stress tipico della metropoli.”

Tutte le facciate del complesso sono intonacate con il Gyproc Prontocem, un premiscelato della linea ProntoVic a base cemento; si tratta di un intonaco caratterizzato da basso assorbimento d’acqua, da un’elevata resistenza agli strappi e da un’ottima adesione alle superfici di supporto. Come finitura si è scelto il Gyproc Finicem 2 grigio, rasante meccanicamente resistente, facile da applicare e ideale per ottenere una superficie a vista tipo “civile fine”.
Sulle pareti interne dell’edificio l’intonaco più indicato risultava essere Gyproc Into Alfa EcoVic, un prodotto biologico dall’elevata resistenza meccanica applicabile anche in forti spessori, senza il rischio di crepe e fessurazioni; la grande lavorabilità e le alte proprietà meccaniche di Gyproc Into Alfa permettono di ottenere un lavoro a regola d’arte e in tempi ristretti.
Per la finitura degli intonaci interni si è optato per il Gyproc Rasocote 5 plus, rasante a base di gesso emidrato e calce idrata con presa ed indurimento progressivi, particolarmente indicato per assicurare alle pareti una superficie speculare e bianchissima.

Committente/impresa esecutrice: Ricci Costruzioni srl, Adelfia (BA)
Progetto: Architetti Antonacci – Bellino – Carito
Direzione Lavori: Arch. Nicola Antonacci – Geom. Pino Ricci – Geom. Paolo Rubini
Responsabile tecnico di cantiere: Geom. Pino Ricci, Adelfia
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Edileuropa di Antonino Cosimo, Bitonto (BA)

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995