residenziale

Residence Althea

Ponzano Veneto (TV)

Althea è un prestigioso complesso che si sviluppa su di un’area di 9.000 mq ed è costituito da quattro edifici disposti lungo un asse longitudinale, evidenziato dalla presenza di filari alberati e interrotto trasversalmente da una grande piazza pedonale. “Le residenze hanno un’architettura lineare e raffinata — ci spiega Claudio Crema, promotore dell’iniziativa – giocata sull’accostamento dei materiali che vede l’alternarsi di facciate in pietra naturale con pannellature ad effetto legno, di superfici in rame invecchiato con intonaci chiari. Lo studio dei colori, la scelta dei materiali e delle finiture e la cura minuziosa dei dettagli rendono questo intervento immobiliare particolarmente elegante, destinato ad una clientela distinta e signorile”.

Tutte le unità abitative hanno un’ottima esposizione solare, sono attentamente studiate per garantire un utilizzo ideale degli spazi interni e vengono caratterizzate da relazioni visive con le aree attrezzate per il gioco, per le passeggiate e per il relax.
In particolare tutti i soggiorni sono dotati di una vera e propria parete vetrata apribile verso l’esterno — delimitata da un serramento scorrevole ad alta efficienza termica — rivolta verso il verde dei giardini a piano terra o verso i grandi terrazzi nelle unità ai piani superiori.
Soluzioni costruttive all’avanguardia e dotazioni tecnologiche di prim’ordine hanno permesso di ottenere la prestigiosa Certificazione CasaClima, conseguita proprio grazie ad una minuziosa ed accurata progettazione ed esecuzione dei diversi componenti degli edifici, che è garanzia di costi di gestione estremamente contenuti.
Tra le varie unità è assicurato un altissimo livello di isolamento acustico mediante l’applicazione del sistema habito CASA COMFORT che consente di realizzare ogni unità abitativa come singola cellula inserita all’interno del fabbricato principale. Ciascuna cellula non viene collegata con appoggi rigidi alle strutture portanti bensì attraverso collegamenti “silenti”, così da abbattere la maggior parte dei rumori.
habito CASA COMFORT unisce alla capacità di raggiungere elevati livelli prestazionali una serie di vantaggi derivanti proprio dalla specificità della tipologia costruttiva: il montaggio semplice e a secco, la pulizia all’interno del cantiere, la versatilità di impiego, gli ingombri ridotti e la maggiore razionalità nel passaggio delle parti impiantistiche.
“Althea costituisce un ulteriore passo avanti nella nostra tradizione costruttiva – continua Claudio Crema – sia a livello estetico, che tecnico. L’obiettivo è sempre più quello di creare un microambiente piacevole e funzionale per l’utente finale, attraverso una serie di accorgimenti e scelte progettuali di qualità da tutti i punti di vista”.

Committente/Impresa esecutrice/Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: CREMA COSTRUZIONI snc, Ponzano Veneto
Progetto e Direzione Lavori: B + B ASSOCIATI Studio di architettura – Renato Bredariol, Marco Bonariol, Paese (TV)

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995