Petrantiche Accoglienza & Charme
“Petrantiche” è un albergo diffuso che rappresenta una nuova realtà ricettiva all’interno dello splendido centro storico di Putignano. Il concept “diffuso” indica una struttura orizzontale organizzata con uno spazio comune adibito a reception e con una serie di dimore dislocate nel borgo antico, a non più di 250 metri dal luogo di accoglienza.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webercalce into F – webercalce rasatura – webermix MB95f – webersan evoluzione top – webercol ProGres top S1
Ogni dimora è stata oggetto di un attento recupero nel rispetto delle tradizioni del luogo, riutilizzando materiali originari ed inserendo elementi moderni e ricercati complementi di arredo. Il tutto con l’obiettivo di accogliere gli ospiti nel massimo comfort, consentendo loro di immergersi nella storia e nel tessuto urbano del centro storico di Putignano.
“I nostri pittoreschi alloggi sono stati pensati per tenere intatto il legame tra antico e moderno” – ci spiega Stefano Mignozzi, uno dei titolari della struttura – “e lavoriamo costantemente nell’ottica di offrire i servizi ed i comfort di un albergo nel cuore del centro storico. La scelta di dislocare le camere ha l’obiettivo di far ‘perdere’ gli ospiti tra i vicoli del borgo e tra i profumi della tradizione, ascoltando i suoni e il chiacchiericcio della nostra gente”.
L’utilizzo di diversi prodotti Saint-Gobain Italia per gli intonaci e le finiture interne, per i collanti, per il risanamento delle murature umide e per la stilatura dei giunti delle pareti e delle volte in pietra faccia a vista, è coerente con la filosofia progettuale che privilegia la scelta di tecniche e materiali della tradizione, abbinati a metodologie di risanamento moderne ed attuali.
“Adottiamo da molti anni i sistemi Saint-Gobain Italia per il recupero del patrimonio storico locale” – aggiunge l’ingegner Cesare Colella, tecnico di cantiere dell’impresa Barnaba Costruzioni di Bari – “per la garanzia di efficacia e di durata nel tempo delle opere di ristrutturazione. Lavori realizzati molti anni fa ancora oggi non presentano problematiche e questo naturalmente rappresenta per noi il miglior biglietto da visita”.
Capello headquarters
A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.
LA ROQQA
LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini
Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.
Mensa del polo universitario dei Rizzi
Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.