recupero del patrimonio edilizio residenziale

Palazzo Pichi – Sforza

Sansepolcro (AR)

Palazzo Pichi-Sforza è un edificio rinascimentale di particolare pregio storico-architettonico situato in Via XX Settembre, nel pieno centro storico di Sansepolcro, splendida località in provincia di Arezzo che ha dato i natali a numerosi famosi personaggi del mondo della cultura e dell’arte, tra cui Piero della Francesca.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Intonaco esterno, finitura e rivestimento minerale colorato specifici per il recupero di edifici di interesse storico- architettonico.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
webercalce into Fwebercalce rasaturawebertherm RE160webercote calcecover FF

La facciata principale del palazzo è stata completamente recuperata grazie ad un attento e puntuale intervento di restauro conservativo, realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Arezzo, che ha voluto riproporre materiali naturali ed ecocompatibili a base di calce e completamente privi di cemento.
L’assenza di una zoccolatura alla base dell’edificio ed il mancato ripristino dei cornicioni orizzontali in pietra, sono testimonianza di precise scelte progettuali, finalizzate al massimo rispetto dei caratteri architettonici originari del palazzo storico.
Saint-Gobain ha fornito intonaci, rasature e finiture a base di calce naturale, in grado di garantire un risultato eccellente sia dal punto di vista tecnico che estetico, grazie alla qualità dei materiali utilizzati e ai particolari effetti cromatici che riprendono le caratteristiche tipiche delle antiche pitture a calce.
L’ottimo risultato ottenuto è testimoniato dalla soddisfazione da parte dei proprietari degli stabili e degli esercizi commerciali adiacenti.

Progetto e Direzione Lavori: Geom. Giuseppe Gennaioli, Sansepolcro
Impresa esecutrice: Impresa individuale Jodai Piro, Sansepolcro
Rivendita/distributore soluzioni Saint-Gobain Italia: Giorni Aldo Snc, Sansepolcro

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995