edilizia scolastica

Polo scolastico “Junior Campus”

Fontanellato (PR)

Il nuovo polo scolastico di Fontanellato è un progetto ambizioso e all’avanguardia per scelte architettoniche e contestualizzazione nel “sistema paese”, nato per integrare in un unico spazio le funzioni educative e sportive dei più piccoli, vista la vicinanza al palasport e allo stadio cittadino. I 3000 metri quadrati occupati dalla struttura muraria – rivestita in mattoni faccia a vista e caratterizzata da ampie vetrate che si affacciano direttamente sul verde – ospitano un nido d’infanzia, una scuola materna ed una grande mensa scolastica in grado di preparare 50 mila pasti all’anno per tutte le scuole. “L’asilo è sempre più considerato dai pedagogisti” — ha detto l’Assessore alla Pubblica Istruzione Francesco Trivelloni – il momento formativo per eccellenza. Con Junior Campus abbiamo puntato sulla qualità: qualità del progetto pedagogico, qualità degli ambienti funzionali, qualità dei materiali con cui è stato costruito il complesso, il tutto nell’ottica del massimo benessere per i bambini”.

L’ambiente scolastico è magistralmente studiato per ottenere spazi “a misura di bambino”, accoglienti, funzionali e in grado di stimolare l’autonomia, la crescita personale, la ricerca e l’esplorazione.
Estrema attenzione è stata posta nello studio della luce naturale nelle aule – in cui le grandi aperture verticali sono sempre integrate da una scenografica illuminazione zenitale che filtra da un lucernario in copertura – all’efficienza energetica dell’edificio e all’isolamento termo-acustico dei vari ambienti.
Saint-Gobain Italia ha messo a disposizione innovative soluzioni a secco per le pareti tecniche interne, abbinando lastre di ultima generazione con pannelli arrotolati isolanti Isover Par 45 e 70, così da assicurare numerosi vantaggi: il raggiungimento di un eccezionale isolamento acustico, un’adeguata protezione dal fuoco (minimo REI 90), l’abbattimento delle dispersioni termiche, la semplificazione del passaggio dei numerosi impianti, una grande solidità e resistenza all’impatto e, non per ultima anche in relazione alla funzione del complesso, un’ampia rispondenza alle norme antisismiche vigenti.
L’utilizzo di diverse tipologie di controsoffitti garantisce prestazioni tecniche ed elevata resa estetica: nei bagni e nei corridoi si è optato per i pannelli in gesso alleggerito Decogyps Coral, nelle cucine per il Casoroc, nelle aule e nell’atrio d’ingresso per il Gyproc Gyptone Big Quattro 41.
“Tutti sistemi di grande affidabilità – ci dice Giuliano Coppellotti della IsolService Fidenza srl – che, uniti alla cura nella posa in opera, possono cambiare completamente il comfort interno di un complesso scolastico, sia dal punto di vista delle prestazioni acustiche che da quello prettamente estetico ed architettonico”.

Committente: Comune di Fontanellato – Consorzio Zenit, Parma
Progetto definitivo/esecutivo: Arch. Claudio Bernardi – Ing. Stefano Boschi – Ing. Giampaolo Vecchi
Migliorie al progetto definitivo/esecutivo: Arch. Gianluca Di Bella – Ing. Alessandro Di Stasi – P.I. Paolo Franzoni
Direzione Lavori: Dott. Ing. Stefano Boschi
Coordinatore dei lavori: Arch. Andrea Illari, Parma
Impresa mandataria: Cooperativa Buozzi, Roccabianca (PR)
Impresa esecutrice: Fratelli Manghi SpA, Fontanellato
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: ISOLSERVICE FIDENZA srl, Fidenza

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995