alberghi

Alpina Dolomites

Alpe di Siusi (BZ)

Il nuovo Alpina Dolomites Gardena Health Lodge & Spa è un magnifico complesso alberghiero situato in un’esclusiva posizione panoramica sull’Alpe di Siusi, il più vasto altopiano d’Europa. L’hotel – ad un’altitudine di 1860 metri – si trova a Compatsch, al di sopra delle note località di Siusi allo Sciliar e Castelrotto, ed è circondato da uno scenario naturale unico nel suo genere e dallo spettacolare panorama delle Dolomiti, dal 26 giugno 2009 dichiarate dall’UNESCO Patrimonio mondiale della Natura. La struttura dispone di 56 camere e suite – tutte con vista sull’arco alpino – ed offre un’ospitalità di charme e altissima competenza nel campo della salute, del relax e della forma psicofisica, grazie alle numerose proposte di attività sportive e alla grande Spa con piscina panoramica, area saune, centro fitness e beauty farm.

Inaugurato nel dicembre 2010, il nuovo complesso è un gioiello di architettura e design: è costituito da più edifici collegati tra loro e progettato con materiali naturali, in prevalenza pietra e legno, che consentono il perfetto inserimento delle costruzioni nell’ambiente circostante, nel pieno rispetto di criteri ecologici, per il minimo impatto ambientale e un basso consumo energetico.
I sistemi costruttivi adottati sono basati su di una progettualità studiata nei minimi particolari che prevede la compenetrazione di due strutture tra loro indipendenti: un box esterno solido e più tradizionale – pensato con materiali locali e ampie vetrate – ed un altro interno, altamente tecnologico, realizzato con le più avanzate tecniche a secco Saint-Gobain Italia in grado di creare il perfetto isolamento acustico e termico; fattore particolarmente importante considerando la destinazione d’uso e le particolari condizioni atmosferiche del luogo in cui sorge il complesso alberghiero.
La costruzione del “guscio interno” avviene con l’inserimento di pareti interne prestazionali, divisori altamente isolanti tra le varie camere, contropareti tecniche accostate ai muri perimetrali e controsoffitti in lastre con diversi disegni e forme architettoniche a seconda delle esigenze funzionali ed estetiche dei vari ambienti.
Il tutto utilizzando la varietà di soluzioni tecnico-progettuali del sistema Habito, l’evoluzione della tecnologia a secco Saint-Gobain Italia che offre altissimi standard qualitativi, modularità e versatilità d’impiego, riduzione dei consumi energetici, razionalità nel passaggio degli impianti e ancora più elevate prestazioni acustiche.
“Le caratteristiche specifiche di habito – sottolinea Sergio Rossetto, titolare della società Edilgips srl che ha posato i sistemi a secco Saint-Gobain Italia – permettono di ottenere grandi vantaggi in termini di comfort abitativo, oltre ai noti benefici legati alla facilità di esecuzione e alla pulizia all’interno del cantiere. Le qualità dei materiali impiegati, la cura nell’assemblaggio dei diversi componenti e la perfetta organizzazione delle varie fasi progettuali ed esecutive fanno del sistema habito una nuova ed innovativa tecnica costruttiva specifica per soddisfare le esigenze dell’edilizia contemporanea”.
Nell’area che ospita la grande piscina a piano terra, le lastre Gyproc Rigitone conferiscono ai soffitti un aspetto particolarmente suggestivo dal punto di vista architettonico. I controsoffitti Gyproc Rigitone sono estremamente resistenti agli urti e all’umidità e la presenza di perforazioni garantisce inoltre elevati livelli di assorbimento acustico senza compromettere il risultato estetico.

Committente: Schweigkofler Alois & Co KG, Renon (BZ)
Progetto: Arch. Gerhard Tauber – Arch. Marcello De Biasi
Direzione Lavori: Arch. Gerhard Tauber – Arch. Marcello De Biasi
Impresa esecutrice: Schweigkofler srl costruzioni edili & immobili, Colma-Barbiano (BZ)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Edilgips srl

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995