residenziale

Casa sul Parco

Fidenza

Situata nel centro urbano di Fidenza, in una zona prestigiosa e ricca di verde, Casa sul Parco costituisce il punto d’arrivo di un percorso mirato a massimizzare tutti gli aspetti qualitativamente rilevanti ed oggi richiesti dal mercato dell’edilizia residenziale.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
PLANITHERM® INOX su DIAMANT®.

Casa sul Parco dimostra come sia possibile realizzare un edificio passivo coniugando funzionalità, risparmio energetico e un elevato risultato estetico. Tutte le dieci residenze raggiungono la classe energetica A4 e sono certificate dai protocolli “Passive House” e “Active House”.
Per garantire un’adeguata schermatura dall’irraggiamento estivo e per recuperare quanta più energia possibile nel periodo invernale, sono state scelte diverse tipologie di vetrate isolanti Saint-Gobain Glass altamente prestazionali e con valori di trasmittanza termica U e di fattore solare G differenti, in base all’esposizione delle vetrate e alla presenza di ombreggiamenti e di vegetazione esterna.
“E’ un traguardo importante” – ci racconta Enrico Montanari, Promotore dell’iniziativa e Amministratore di Montanari Costruzioni S.r.l. – “che ci ripaga dell’impegno e della determinazione profusi nella ricerca delle più elevate prestazioni oggi raggiungibili in edilizia. Luce naturale, qualità dell’aria, isolamento acustico, benessere termico, minimi consumi energetici e di acqua, ecocompatibilità dei materiali: sono tutti aspetti che ciascuno di noi vorrebbe ritrovare nella propria abitazione e che, come imprenditori edili, dobbiamo saper offrire al mercato a prezzi ragionevoli”.

“Risultato di un intenso percorso multidisciplinare” – aggiungono gli architetti Giovanni Del Boca, Simona Rossi e Giovanni Rossi, progettisti del complesso – “l’architettura forte ma non esibita di Casa sul Parco privilegia un approccio qualitativo capace di migliorare realmente l’habitat umano, il benessere e la qualità della vita degli abitanti”.

Promotore dell’iniziativa/committente/impresa esecutrice: Montanari Costruzioni S.r.l., Fidenza
Progetto architettonico: Studio DELBOCA + Partners, Milano-Parma – Studio Architetti Simona e Giovanni Rossi, Fidenza
Progetto paesaggistico e del verde: Arch. Anja Werner, Agazzano (PC)
Certificazione Passive House: Passive House Institute Italia – Ing. Marco Boscolo, Arch. Samuel Buraschi
Certificazione Active House: Active House Italia
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Cappelletti & Roleri S.r.l., Settima di Gossolengo (PC)
Posa vetri Saint-Gobain Glass: Fi.Metal s.n.c. di Fermi Ferruccio & C, Fiorenzuola D’Arda (PC)

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995