architettura contemporanea

Chalet FIAT

Madonna di Campiglio (TN)

Il vecchio albergo – ristorante Dosson, costruito a 2100 metri di altezza tra il 1965 e il 1968, è stato demolito e ricostruito per adeguare l’edificio ad un modello turistico che, negli ultimi anni, è diventato sempre più complesso, con un costante aumento degli appassionati dello sci e della montagna.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
STADIP® PROTECTPLANITHERM® 4S+

Oltre al bar e al ristorante, il nuovo “Chalet Fiat” offre sette suggestive suite, arredate con uno stile contemporaneo e raffinato, una sala lettura ed una piccola SPA con sauna vista Dolomiti, zona tisaneria ed area relax.

Per definire la forma e la struttura del nuovo edificio, gli architetti Giovanni Berti e Monica Fondriest hanno sfruttato l’eccezionale posizione panoramica per trasformare la costruzione esistente in un osservatorio privilegiato del Grostè, del Crozzon di Brenta, del Gruppo dell’Adamello e della Presanella.
Il complesso appare in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante e si lega alla montagna soprattutto per l’utilizzo di materiali naturali – il legno e la pietra di dolomia – e per le ampie vetrate a controllo solare Saint-Gobain Glass che, rivolte verso le Dolomiti, regalano agli ospiti una vista mozzafiato da ogni prospettiva.

“Il movimento, la torsione dei volumi e i tagli non sono capricci di architetti” – ci spiegano Giovanni Berti e Monica Fondriest, progettisti dell’opera – “ma sono ispirati dalla geografia del luogo. Abbiamo analizzato sia il contesto fisico sia quello culturale ed emozionale, il rapporto tra costruzione e paesaggio, tra architettura e contesto, capendo che il progetto deve essere un nuovo spazio di vita e benessere.”.

Il linguaggio contemporaneo dell’edificio dialoga con il contesto ed è conseguenza diretta dell’evoluzione delle tecniche costruttive che, nell’ottica della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, assicurano elevate prestazioni e bassi consumi energetici, utilizzando energia pulita e recuperando le acque piovane per contenere i consumi.
Chalet Fiat ha ottenuto il livello Platinum della certificazione ARCA, nata per garantire la sicurezza, l’efficienza energetica, il comfort e la sostenibilità degli edifici in legno.

Committente: Comunità delle Regole di Spinale e Manez, Ragoli (TN)
Progetto architettonico: Artistudio di Arch.tti Giovanni Berti e Monica Fondriest, Fondo (TN)
Direzione Lavori generale: Arch. Giovanni Berti, Fondo (TN)
Direzione Lavori parte edile e assistenza giornaliera: Geom. Silvio Paoli, Ragoli (TN)
Progettazione e Direzione Lavori degli arredi: Artistudio di Arch.tti Giovanni Berti e Monica Fondriest, Fondo (TN)
Impresa esecutrice: Pretti & Scalfi S.p.A. Impresa di Costruzioni, Tione di Trento (TN)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Europan Glass S.r.l., Storo (TN)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: F.A.B. Di Mazzacchi Z. & Bugna A. & C. S.n.c, Bersone (TN)

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995