architettura contemporanea

DEIB – Edificio 20, Politecnico di Milano

Milano

L’edificio 20 del Politecnico di Milano che ospita il D.E.I.B. – Dipartimento Elettronica, Informazione e Bioingegneria – è un complesso edilizio risalente alla seconda metà degli anni ’60 che si trova presso il Campus Bassini, ad est dell’insediamento originale dell’Ateneo situato in Città Studi.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
COOL-LITE® SKN 165 IISTADIP SILENCE®

L’intervento di rinnovo delle facciate del fabbricato nasce con l’obiettivo di contenere i consumi energetici, incrementare l’isolamento termico, migliorare il comfort ambientale acustico e luminoso in tutte le stagioni, riqualificare i prospetti dal punto di vista architettonico ed allineare l’edificio alle normative vigenti in materia di sicurezza.
L’inadeguatezza dell’involucro risultava evidente dalla complessiva carenza prestazionale delle facciate e degli elementi in ferro e vetro di chiusura e tamponamento. I serramenti esistenti, in particolare, erano caratterizzati da un basso livello di isolamento termo-acustico e rappresentavano superfici “disperdenti” non idonee a trattenere il calore all’interno dell’edificio, con sistemi oscuranti obsoleti e vetrate prive di proprietà filtranti e riflettenti.

Da qui la necessità di correggere il bilancio energetico e valorizzare l’immagine dell’edificio attraverso la realizzazione di una facciata continua ventilata, una sorta di nuova “pelle” costituita da un reticolo strutturale sul quale è fissato – lasciando una camera d’aria di 30 mm per consentire la ventilazione – un elegante rivestimento esterno in pannelli di alluminio.
Un ruolo fondamentale nella ridefinizione qualitativa e prestazionale dei prospetti è giocato dalle vetrate Saint-Gobain Glass utilizzate per i nuovi serramenti, capaci di incrementare notevolmente il comfort degli spazi interni.
Le vetrate isolanti a controllo solare CLIMAPLUS® SOLAR CONTROL con elevatissime prestazioni in termini di selettività, consentono un notevole risparmio di energia ed una riduzione dei costi per il riscaldamento invernale ed il condizionamento estivo, migliorano il comfort visivo attenuando la luce, garantiscono un ottimo comfort acustico ed assicurano alti valori di sicurezza.

    

Ente Appaltante: Politecnico di Milano
Responsabile del Procedimento: Ing. Gianluca Noto – Area Tecnico Edilizia
Responsabile del progetto e Direzione Lavori: Arch. Dario Domenico Poli – Area Tecnico Edilizia
Impresa aggiudicataria, fornitura e posa serramenti: Palaser S.r.l., Casale Monferrato (AL)
Direttore Tecnico di cantiere: Ing. Alessandro Margara
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetrodomus S.p.A., Brescia

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995