tecnica e innovazione

Laboratorio chimico presso lo stabilimento Elantas Europe

Ascoli Piceno

Il nuovo laboratorio chimico realizzato presso lo stabilimento di Ascoli Piceno dell’azienda Elantas Europe – leader mondiale nella produzione di smalti per isolamento elettrico e special coatings – si contraddistingue per la sua struttura architettonica all’avanguardia, conforme ai requisiti di sicurezza e di protezione ambientale, funzionale e a misura di utilizzatore.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Vetrata isolante CLIMAPLUS®COOL-LITE® SKN 165DIAMANT®.

La facciata originaria del vecchio magazzino è stata completamente sostituita da una suggestiva vetrata continua “a fisarmonica” che, oltre all’effetto luce di trasparenza e dinamicità, ha consentito di integrare internamente i pilastri preesistenti, aumentando lo spazio per la realizzazione di postazioni destinate al controllo da parte dei ricercatori.

“L’idea di trasparenza e innovazione, percepito all’esterno,” – ci spiega Giovanna Biondi, Head of R&D Elantas Europe – “è il messaggio che Elantas Europe ha voluto trasmettere sul territorio, a sottolineare l’impegno dell’azienda a perseguire uno sviluppo sostenibile, investendo in funzionalità ed innovazione. Il consenso sulla riuscita del progetto è stato unanime: dal management del gruppo ai clienti, ai fornitori e agli enti esterni, tutti hanno espresso la propria ammirazione e sorpresa nel trovare una struttura così pioneristica nel suo genere.”

Sia l’area di ricerca e sviluppo situata a piano terra, sia la parte analitica/strumentale realizzata al primo piano, sono concepite in modo da avere grande visibilità di tutti gli spazi e massima esposizione alla luce, elemento dominante e filo conduttore di tutto l’intervento.
Per raggiungere tale obiettivo, le pareti divisorie sono costituite quasi esclusivamente da eleganti vetri stratificati extrachiari DIAMANT®, che offrono un’elevata trasmissione luminosa, la massima trasparenza e un’assoluta neutralità.
La particolare facciata “a fisarmonica” è costituita da vetri speciali COOL-LITE® SKN 165 II a controllo solare, con elevate prestazioni in termini di selettività e con una riflessione luminosa molto ridotta.
L’uso dei vetri COOL-LITE® SKN 165 II garantisce un ottimo isolamento termico che permette di mantenere gli ambienti interni del laboratorio più caldi in inverno e più freschi in estate, con una notevole riduzione delle spese energetiche dell’edificio

Committente: Elantas Europe S.r.l. – Stabilimento di Ascoli Piceno – Ing. Nastasi Antonino (Amministratore Delegato delgruppo Elantas Europe S.r.l.) – Giorgio Monni (Direttore dello stabilimento di Ascoli Piceno)
Progetto architettonico: Arch. Valentina Schiavi – Arch. Giovanni De Angelis – Arch. Francesco Glionna
Collaboratori al progetto: Ufficio Engineering Elantas Europe (Ing. Simona Brunori – Ing. Alfonso Ramazzotti) – Dott.ssa Giovanna Biondi (responsabile laboratorio) – Giovanni Loggi (ricercatore) – Arcangelo Camela (ricercatore) – Dott. Massimo Pallotta (analista)
Progetto strutturale: Ing. Mauro Marinelli
Direzione Lavori: Arch. Giovanni de Angelis
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria BTT S.r.l., Teramo
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: C.M. Infissi s.a.s. di Merletti Gianni, Ascoli Piceno

 

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995