tecnica e innovazione

Melania Italia

Magliano di Tenna (FM)

L’immobile che ospita la sede di Melania Italia è stato completamente riqualificato attraverso un globale intervento di ristrutturazione e ampliamento, che ha rinnovato sia il laboratorio produttivo sia le aree dedicate agli uffici e all’accoglienza.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
CLIMAPLUS®COOL-LITE® XTREME 60/28

L’intervento di riqualificazione dell’edificio è stato fortemente voluto dalla proprietà non solo per un’esigenza strettamente funzionale ed operativa, ma anche per garantire ai propri collaboratori un ambiente professionale stimolante e altamente confortevole.

Gli spazi interni degli uffici sono oggi completamente riorganizzati e ruotano intorno al grande atrio centrale a doppia altezza dell’ingresso e della reception. Il piano superiore è adibito agli uffici amministrativi e direzionali mentre a piano terra trovano spazio l’ampia “sala campioni” – progettata non solo per la presentazione di prodotti dell’azienda ma anche per l’organizzazione di eventi e riunioni – e gli uffici di modelleria ed industrializzazione.
La spettacolare facciata continua in vetro Saint-Gobain Glass, che si affaccia su di uno scenografico giardino a dune con ruscello, mette in stretta relazione l’interno con l’esterno e assicura a tutti gli spazi di lavoro un’eccezionale luminosità, con effetti di luce diversi a seconda delle stagioni e delle diverse ore della giornata.
I vetri temprati COOL-LITE® XTREME 60/28 II della facciata principale sono caratterizzati da elevatissimi valori di selettività che assicurano, sia in estate sia in inverno, massimo comfort e risparmio energetico.

Committente: Melania Italia S.r.l., Magliano di Tenna
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Ernesto Paoletti
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria BTT S.r.l., Teramo
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Mazzoni S.r.l., Monsampolo del Tronto (AP)

 

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995