tecnica e innovazione

Centro di Comunità “Papa Francesco”

Ussita (MC)

E’ stato inaugurato il 25 luglio scorso il nuovo Centro di Comunità “Papa Francesco” di Ussita, in provincia di Macerata, donato proprio dal Pontefice e voluto fortemente dall’Arcivescovo di Camerino Francesco Massara, per offrire un segnale di speranza alla popolazione dopo i terremoti avvenuti tra il 2016 e il 2017.

La struttura svolge la funzione di luogo di incontro e di “casa comune”, con lo scopo di consolidare l’unione e la condivisione all’interno della comunità, per lasciarsi alle spalle i segni della distruzione e le difficoltà di una ricostruzione che fatica a decollare.
Saint-Gobain in Italia ha contribuito all’opera con la propria Fondazione Saint-Gobain ed ha offerto un significativo contributo economico e pratico con la fornitura di materiali per l’innovativo sistema costruttivo brevettato Saint-Gobain XYLIVING. Tale sistema prevede l’utilizzo di elementi modulari in legno di pioppo che, con un sistema ad incastro, va a costituire un sistema a telaio ligneo che viene poi abbinato alle più innovative soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, tra cui un isolamento esterno in lana di vetro, vetrate isolanti per le finestre, pareti e contropareti isolate, condotti autoportanti isolati per la distribuzione dell’aria.
La tecnica costruttiva così concepita consente di ottenere edifici sicuri, facili e veloci da progettare e costruire, con altissimi livelli di resistenza all’azione sismica, comfort ed una notevole riduzione dei consumi, costantemente monitorati da appositi sistemi di domotica. Il tutto rispettando l’ambiente e con risultati certi dal punto di vista dei costi, dei tempi e del risultato finale.
L’impianto fotovoltaico munito di accumulo consente, grazie a ridottissimi consumi da casa passiva, di alimentare una presa per auto elettrica che il comune può utilizzare per far funzionare anche un pulmino adibito al trasporto pubblico.
“L’obiettivo principale di Saint-Gobain” – ha commentato Gaetano Terrasini, CEO del Gruppo in Italia – “è di creare spazi abitativi d’eccellenza per migliorare la qualità della vita quotidiana, in termini di sicurezza e di comfort abitativo. Siamo quindi contenti di dare un contributo positivo al benessere delle comunità nelle quali siamo inseriti, sensibilizzando le persone, in particolare le nuove generazioni, e avvicinandole ai valori di Saint-Gobain. Ecco perché abbiamo immediatamente accettato, con immenso piacere, di partecipare alla costruzione del Centro di Comunità Papa Francesco di Ussita. Sono fiero che la Fondazione Saint-Gobain abbia contribuito con noi alla realizzazione di questo progetto di solidarietà.”

Committente: Arcidiocesi di Camerino – San Severino Marche
Progetto architettonico e strutturale: Ing. Ernesto Minnucci
Direzione Lavori: Ing. Carlo Morosi
Impresa esecutrice/ applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: M.I.C. S.r.l. – Gruppo Gravina
Direttore di cantiere: Geom. Marco Innocente

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di un edificio sicuro, che rispetti le più stringenti prescrizioni in tema di resistenza all’azione sismica e che offra contestualmente elevatissime prestazioni in termini di efficienza energetica, comfort abitativo ed innovazione tecnologica.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni di ultima generazione Saint-Gobain Italia abbinate all’innovativo sistema costruttivo XYLIVING. Tale sistema utilizza elementi modulari in legno di pioppo intorno ai quali viene creato un perfetto isolamento termo-acustico: gli elementi in legno sono isolati nell’intercapedine con lana di vetro Isover Mupan 33 4+, rivestiti all’esterno da un prestazionale isolamento a cappotto termico webertherm comfort G3 e foderati all’interno da speciali contropareti tecniche  Gyproc Habito™ Forte che, oltre a garantire un elevato isolamento termo-acustico e un’ottima resistenza meccanica, facilitano notevolmente il passaggio delle componenti impiantistiche.
Le condotte pre-isolate Isover Climaver® per la distribuzione dell’aria garantiscono funzionalità e flessibilità di utilizzo, mentre le qualità delle vetrate isolanti SGG Climalit® - scelte per il sistema-finestra - assicurano le migliori performance in termini di controllo solare e prestazioni acustiche.
Focus contatti
M.I.C. S.r.l. - Gruppo Gravina L'Aquila
Titolare: Ing. Francesco Gravina
Area di specializzazione: Costruzioni generali, edilizia civile ed infrastrutture
Insieme a Saint-Gobain: dal 2005
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995