residenziale

4 Ville nel verde

Ponzano Veneto (TV)

Il nuovo intervento immobiliare “4 Ville nel verde” è situato in un suggestivo contesto naturale ed è caratterizzato da una serie di accorgimenti tecnici e costruttivi finalizzati al raggiungimento sia del massimo benessere abitativo, sia della migliore efficienza energetica delle singole unità immobiliari. Ogni alloggio è dotato di pannelli fotovoltaici per la produzione di elettricità, di un impianto geotermico per il riscaldamento e il raffrescamento estivo oltre che per il fabbisogno di acqua calda sanitaria. Queste dotazioni consentono di ridurre al minimo l’impatto ambientale degli edifici, vista la loro quasi totale autonomia energetica e l’indipendenza dall’erogazione di gas metano.

La società Crema Costruzioni, promotrice dell’iniziativa, applica ormai da anni una nuova tecnica costruttiva che permette di realizzare ogni unità abitativa come fosse una singola cellula inserita all’interno del fabbricato principale.
Ogni edificio è formato da una parte esterna solida – isolata termicamente con la formazione di un adeguato “cappotto” – e da una scatola secondaria costruita interamente a secco e collegata alla struttura principale attraverso dei supporti smorzanti o silenti che svincolano acusticamente i singoli appartamenti.
La costruzione di tale “guscio” interno avviene con il sistema Gyproc Habito Casa Comfort, insieme di soluzioni per l’edilizia residenziale che, sfruttando i vantaggi delle tecnologie a secco, è in grado di assicurare maggiori prestazioni ed elevati standard abitativi. Con habito Casa Comfort, inoltre, è più semplice definire la tempistica e la programmazione delle varie lavorazioni e garantire dunque una perfetta organizzazione del cantiere.
“Queste modalità innovative nel concepire le nuove costruzioni” ci racconta Claudio Crema, titolare della Crema Costruzioni snc “ci permettono di raggiungere un comfort termoacustico straordinario. In tutte le nostre realizzazioni l’obiettivo è ottenere la prestigiosa certificazione Casaclima, che può essere centrata non con il semplice aumento dello spessore dei materiali isolanti, ma con lo studio attento di tutta una serie di dettagli tecnici, dalla tenuta dell’aria dell’involucro edilizio, alla cura nella risoluzione dei cosiddetti ponti termici. Progettazione ed esecuzione accurate permettono inoltre di creare ambienti interni molto confortevoli in tutte le stagioni, con costi di gestione bassissimi.”

Committente/Impresa esecutrice: Crema Costruzioni snc, Ponzano Veneto
Progettista: Arch. Guido Zanatta Stanglini, Treviso
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Palladio Servizi srl, Villorba (TV)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995