architettura contemporanea

Centro La Prua

Rimini (RN)

Proprio di fronte alla nuovissima darsena di San Giuliano e a due passi da una spiaggia recentemente qualificata è situato il prestigioso complesso denominato “La Prua”, costituito da una serie di scenografici edifici che ospitano negozi, uffici e circa 150 appartamenti con una vista eccezionale sulla parte più elegante della riviera riminese. Le nuove costruzioni si integrano perfettamente nell’ambiente naturale in cui sorgono grazie all’uso di materiali tradizionali del luogo e alla presenza di ampi specchi d’acqua e spazi verdi, sia pubblici che privati. “Gli edifici del complesso” – dichiara l’architetto Marino Bonizzato, progettista coordinatore e direzione delle opere che ha firmato anche la vicina Darsena – “vivono in un contesto ricco di ampie piazze, laghetti, fontane, sculture ed aree tenute a parco, con tanti alberi, dune verdi e campi gioco. Tutto è stato progettato cercando un rapporto corretto con il luogo che, solo se ascoltato e amato, può dare vita ad opere che la gente avverta non come corpi estranei, ma come sua naturale estensione.”

Le scelte progettuali dell’intervento puntano ad assicurare il massimo comfort abitativo in linea con i più avanzati principi di eco-sostenibilità e bioarchitettura: corretto approccio allo sviluppo urbano del territorio, rispetto dell’ambiente e qualità della vita.
Tutto ciò ponendo particolare attenzione al giusto rapporto tra le nuove architetture e lo spazio esterno in termini di risparmio energetico e utilizzo corretto delle risorse ambientali primarie, anche attraverso la scelta di prodotti e materiali ecocompatibili.
All’interno dell’ampia gamma di intonaci naturali della linea EcoVic è stato scelto Gyproc Into Alfa, un premiscelato ad applicazione meccanica con caratteristiche di lavorabilità e resistenza meccanica superiori ai tradizionali intonaci calce-cemento per interni.
Gyproc Into Alfa contiene calce e uno speciale legante, l’anidrene alfa, che permette di ottenere un intonaco civile con elevate prestazioni tecniche e bassissimo impatto ambientale. è particolarmente indicato per applicazioni in forti spessori e su sottofondi misti e irregolari perché evita cavillature, crepe e fessurazioni.
Gyproc Into Alfa diventa inoltre il supporto ideale per effettuare la finitura con il Gyproc Rasocote 5 plus, un rasante bianco EcoVic a base di gesso ventilato che rimane impalpabile e risulta dunque perfetto per ottenere superfici lisce e speculari.

Committente: San Giuliano SpA, Rimini
Progetto architettonico: Arch. M. Bonizzato (coordinatore), Arch. C. Gandolfi, Arch. P.V. Morri, Arch. P. Pezzi
Direzione Lavori: Arch. Marino Bonizzato, Rimini
Impresa esecutrice: Edile Carpentieri srl, Rimini
Applicatore intonaci Saint-Gobain Italia: Domino Costruzioni srl, Bitonto (BA)

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995