residenziale

Merville Casa nel Parco

Jesolo (VE)

Merville è uno spettacolare intervento di riqualificazione inserito in una suggestiva pineta di 50.000 metri quadrati divisa in due da Viale Oriente: l’area fronte mare è riservata agli edifici e al verde privato, l’altra parte è adibita a parco pubblico. Il progetto dell’intero complesso è stato affidato a due architetti portoghesi, Gonçalo Byrne e Joao Ferreira Nunes, che hanno integrato perfettamente le costruzioni con il luogo in cui sono inserite attraverso una progettazione attenta e razionale, in grado di esaltare il forte legame tra natura e architettura. L’intervento comprende una torre di 25 piani che ospita 83 unità residenziali e 3 edifici di 4 piani, per complessivi 60 appartamenti, un’area commerciale lungo Viale Oriente, 225 posti auto interrati, 3 piscine di cui una riscaldata, saune, spogliatoi e una palestra condominiale.

Merville utilizza tre fonti energetiche alternative: geotermia, fotovoltaico e recupero di calore, che forniscono energia elettrica alle parti comuni del complesso e, abbinate ai pannelli radianti posti a soffitto, permettono di riscaldare e rinfrescare gli ambienti con un notevole risparmio sulle spese di gestione. In particolare la tecnologia dell’architettura radiante a soffitto fornita dalla Messana à air | ray conditioning, in collaborazione con Saint-Gobain Italia, offre un nuovo concetto di climatizzazione capace di raggiungere un perfetto punto di equilibrio tra l’uomo ed il suo ambiente, con una serie di benefit economici derivanti dalla specificitˆ della tecnica costruttiva.
Il comfort abitativo di tutti gli appartamenti è garantito anche da un eccezionale isolamento termico ed acustico offerto dai più sofisticati sistemi a secco  Saint-Gobain Italia per i tramezzi interni, le pareti divisorie, le contropareti perimetrali e i controsoffitti. La struttura portante degli edifici è stata completamente foderata da una “scatola” interna – estremamente sicura, solida e performante – costituita da strutture metalliche, materiali isolanti e lastre Gyproc Habito di ultima generazione.
La plasmabilità tipica della tecnologia Saint-Gobain Italia ha inoltre permesso una grande flessibilità nella distribuzione interna degli spazi e la creazione di alcune soluzioni di grande efficacia estetica e architettonica, come ad esempio le porte a tutta altezza e i battiscopa di tutte le unità che – completamente incassati nelle pareti – dilatano lo spazio e trasmettono eleganza e pulizia a tutti gli ambienti interni.

Committente: COGETREV SpA, Treviso
Progetto: Gonçalo Byrne Architetto – Joao Ferreira Nunes Architetto Paesaggista
Impresa esecutrice: Setten Genesio SpA, Oderzo (TV)
Soluzioni per i sistemi radianti a soffitto: Messana air | ray conditioning
Applicatori sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Dras snc di Da Ros Antonio & Stefano, Sacile (PN)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995