Palazzo Sartoretti
L’imponente architettura di Palazzo Sartoretti si affaccia sulla splendida Piazza Martiri di Reggiolo ed è il risultato di diversi interventi di restauro e di rifacimenti che nel corso del tempo ne hanno modificato la struttura originaria, risalente al XVI secolo.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive
webersan evocalce – webertec rete250 – webertec elicafixA
Malte da ripristino e consolidamento
webertec BTcalceF – webercalce rasatura – webercalce iniezione5 – webercalce into F
Sottofondi, colle e sigillanti
webercol ProGres Top
L’edificio oggi si presenta con una classica planimetria a “C” aperta verso il giardino e con la facciata principale caratterizzata da una parte centrale più alta e da due corpi laterali più bassi, leggermente arretrati.
“All’interno uno scalone settecentesco con balaustra” – si legge sul sito ufficiale del Comune di Reggiolo – “porta alle stanze del piano nobile, caratterizzato da interventi pittorici attuati tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento che gli conferiscono una marcata connotazione neoclassica, con citazioni di interni e di decorazioni di gusto pompeiano. Notevole il magnifico Salone delle Feste, oggi denominato Salone dei Miti, nel quale le decorazioni a trompe-l’oeil creano all’occhio del visitatore sorprendenti effetti di tridimensionalità.”
Il significativo quadro di danneggiamento dovuto agli eventi sismici del maggio del 2012 ha compromesso sia le strutture portanti – pareti murarie, strutture orizzontali e coperture – sia gli elementi portati, quali tramezzi interni e controsoffitti, oltre ad aver causato l’aggravamento di lesioni preesistenti, con danni ingenti alla torretta e ad una porzione dell’ala ovest.
L’importante progetto di restauro e riqualificazione dell’edificio – promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Reggiolo – ha previsto il recupero delle strutture murarie e delle decorazioni originarie, oltre al rifacimento di tutti gli intonaci interni ed esterni. Questo grazie alla professionalità ed alle competenze dell’impresa Tamagni Costruzioni S.r.l. e attraverso l’utilizzo di sofisticate tecnologie di consolidamento e di prodotti naturali ed ecocompatibili forniti da Saint-Gobain Italia.
Committente: Regione Emilia Romagna – Commissario Delegato Emergenza Sisma Regione Emilia Romagna
Soggetto attuatore: Comune di Reggiolo
Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Domizio Aldrovandi
Progetto architettonico e Direzione Lavori: RTP – POLITECNICA, Modena – COPRAT, Mantova – Arch. Ing. Micaela Goldoni
Impresa affidataria: ATI – Mandatario: C.a.m.a.r. Società Cooperativa, Castelnovo Né Monti (RE) – Mandante: R.W.S. S.r.l., Vigonza (PD)
Imprese esecutrici: Tamagni Costruzioni S.r.l., Boretto (RE) – R.W.S. S.r.l., Vigonza (PD)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Tamagni Costruzioni S.r.l., Boretto (RE)
Per la deumidificazione delle murature dei piani più bassi del complesso, l’intonaco premiscelato webersan evocalce consente l’efficace contrasto al fenomeno dell’umidità di risalita.
La calce idraulica naturale NHL di cui sono composti tutti i nuovi intonaci permette il rispetto dei valori di igroscopicità, porosità e traspirabilità dei supporti murari originari.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.