Sede ESA – ESRIN – Building 12
All’interno della sede dell’Agenzia Spaziale Europea di Frascati, l’edificio denominato “Building 12” è stato demolito e ricostruito con criteri antisismici e sostenibili, con particolare attenzione agli aspetti legati all’efficienza e al benessere indoor.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterni:
COOL-LITE® XTREME 60/28 II
La nuova struttura, concepita su un unico piano e senza separazioni interne, è racchiusa da spettacolari facciate continue in vetro Saint-Gobain Glass che mettono in stretta relazione gli uffici con il giardino circostante, oltre ad assicurare un’eccezionale luminosità agli spazi di lavoro, con effetti di luce differenti a seconda della stagione e delle diverse ore della giornata.
“Il nuovo Building 12” – ci raccontano Roberto Franciosi e Michael Tisone in qualità di rappresentanti della proprietà – “costituisce un esempio tangibile di come, negli ultimi anni, sia cambiata radicalmente la concezione degli spazi dedicati agli uffici. Partendo dall’esigenza di adeguare il complesso alle attuali normative antisismiche, abbiamo puntato ad ottenere un ambiente aperto, su un unico livello e senza barriere architettoniche. Le pareti trasparenti che corrono lungo tutto il perimetro annullano la separazione tra interno ed esterno, facendo filtrare in abbondanza la luce naturale e creando suggestivi scorci sul verde che circonda l’edificio.”
I vetri temprati a controllo solare COOL-LITE® XTREME 60/28 II, utilizzati per la stratigrafia delle facciate, sono caratterizzati da elevatissimi valori di selettività che assicurano, in tutte le stagioni, massimo comfort abitativo agli spazi interni e un notevole risparmio energetico.
Committente: ESA – ESRIN, Frascati
Rappresentanti per la proprietà: Ing. Roberto Franciosi – Ing. Michael Tisone
Progetto architettonico e Direzione Lavori: Arch. Giovanni Zuccon, Roma – Arch. Luca Bradini, Roma
Impresa esecutrice: Impresa Costruzioni Ing. Enrico Pasqualucci S.r.l., Roma
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria BTT S.r.l., Torricella Sicura (TE)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Federici Sistemi S.r.l., Monte Compatri (Roma)
Il sistema COOL-LITE® XTREME 60/28 II rappresenta la soluzione ideale da utilizzare in tutto il territorio italiano, perché offre un’elevata trasmissione luminosa e il massimo comfort termico in tutte le stagioni: in estate i vetri minimizzano il disagio dato dal surriscaldamento mentre in inverno riducono notevolmente le perdite di calore.
Gate Central
Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.
eVISO – Center of Collective Intelligence
Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso
Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.
Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36
Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.