tecnica e innovazione

Sede Saint-Gobain Italia

Milano

Un edificio che riflette perfettamente l’immagine della committenza, con spazi luminosi ed estremamente eleganti e funzionali: questo in sintesi il nuovo headquarter di Saint-Gobain Italia, situato all’interno di un involucro di circa 4.500 metri quadrati distribuiti su quattro piani operativi, più un quinto adibito a terrazza in copertura ed un livello interrato destinato a parcheggio.

Tutti i piani del complesso sono perfettamente organizzati sulla base della funzione che svolgono e dell’operatività di chi li utilizza. Il piano terra, in particolare, rappresenta il cuore del progetto: un vero e proprio show-room originale ed elegante, pensato con le soluzioni aziendali più innovative e dotato di una spettacolare sala auditorium caratterizzata da elementi architettonici di grande valenza estetica, come le sofisticate pareti curve che ne delimitano il perimetro e le particolari “onde” irregolari che compongono il controsoffitto.
Il comfort acustico, aspetto così importante soprattutto negli ambienti di lavoro, è garantito a tutti i piani dalle partizioni verticali – realizzate a secco o in vetro stratificato – e da speciali controsoffitti continui in lastre o pannelli fonoassorbenti, installati creando movimenti sinuosi e piacevoli all’interno degli ambienti interni.
Un ruolo primario è sempre giocato dalla luce – naturale ed artificiale – che dialoga con i materiali utilizzati ed i sistemi offerti dal Gruppo Saint-Gobain in Italia, creando percorsi differenti e suggestive atmosfere.
L’impatto visivo e l’effetto scenografico degli spazi sono implementati dall’utilizzo di simboli, scritte e colori che rimandano ai vari brand aziendali e che sono riprodotti in ogni ambiente con cura ed attenzione ai dettagli.
Lavorare con un cliente di tale importanza” – raccontano l’ingegnere Daniela Dafarra e l’architetto Luca Bigliardi, alla guida del team di progettazione dello studio PRINCIPIOATTIVO Architecture Group – “ci ha dato la straordinaria opportunità di collocarci in una posizione unica rispetto a chi utilizza i materiali Saint-Gobain nei vari progetti, perché ci siamo ritrovati direttamente a sperimentare le proprietà dei materiali stessi, straordinariamente sostenibili e performanti: una crescita incredibile a 360 gradi, un valore unico che ci porterà, in futuro, a ripetere la medesima operazione con grande consapevolezza ed entusiasmo.

Committente: Saint-Gobain Italia S.p.A., Milano
Progetto e Direzione Lavori: PRINCIPIOATTIVO Architecture Group, Milano
Impresa esecutrice opere edili: Sintel S.r.l., Milano
Vetreria: Quidam S.r.l., Cairo Montenotte (SV)
Tinteggiature: Be.ga Di Bergomi Sergio, Adro (BS)

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995