tecnica e innovazione

Sede Saint-Gobain Italia

Milano

Un edificio che riflette perfettamente l’immagine della committenza, con spazi luminosi ed estremamente eleganti e funzionali: questo in sintesi il nuovo headquarter di Saint-Gobain Italia, situato all’interno di un involucro di circa 4.500 metri quadrati distribuiti su quattro piani operativi, più un quinto adibito a terrazza in copertura ed un livello interrato destinato a parcheggio.

Tutti i piani del complesso sono perfettamente organizzati sulla base della funzione che svolgono e dell’operatività di chi li utilizza. Il piano terra, in particolare, rappresenta il cuore del progetto: un vero e proprio show-room originale ed elegante, pensato con le soluzioni aziendali più innovative e dotato di una spettacolare sala auditorium caratterizzata da elementi architettonici di grande valenza estetica, come le sofisticate pareti curve che ne delimitano il perimetro e le particolari “onde” irregolari che compongono il controsoffitto.
Il comfort acustico, aspetto così importante soprattutto negli ambienti di lavoro, è garantito a tutti i piani dalle partizioni verticali – realizzate a secco o in vetro stratificato – e da speciali controsoffitti continui in lastre o pannelli fonoassorbenti, installati creando movimenti sinuosi e piacevoli all’interno degli ambienti interni.
Un ruolo primario è sempre giocato dalla luce – naturale ed artificiale – che dialoga con i materiali utilizzati ed i sistemi offerti dal Gruppo Saint-Gobain in Italia, creando percorsi differenti e suggestive atmosfere.
L’impatto visivo e l’effetto scenografico degli spazi sono implementati dall’utilizzo di simboli, scritte e colori che rimandano ai vari brand aziendali e che sono riprodotti in ogni ambiente con cura ed attenzione ai dettagli.
Lavorare con un cliente di tale importanza” – raccontano l’ingegnere Daniela Dafarra e l’architetto Luca Bigliardi, alla guida del team di progettazione dello studio PRINCIPIOATTIVO Architecture Group – “ci ha dato la straordinaria opportunità di collocarci in una posizione unica rispetto a chi utilizza i materiali Saint-Gobain nei vari progetti, perché ci siamo ritrovati direttamente a sperimentare le proprietà dei materiali stessi, straordinariamente sostenibili e performanti: una crescita incredibile a 360 gradi, un valore unico che ci porterà, in futuro, a ripetere la medesima operazione con grande consapevolezza ed entusiasmo.

Committente: Saint-Gobain Italia S.p.A., Milano
Progetto e Direzione Lavori: PRINCIPIOATTIVO Architecture Group, Milano
Impresa esecutrice opere edili: Sintel S.r.l., Milano
Vetreria: Quidam S.r.l., Cairo Montenotte (SV)
Tinteggiature: Be.ga Di Bergomi Sergio, Adro (BS)

Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso

Treviso

Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Palladio Servizi S.r.l.,
Villorba (TV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995