Casa Canale
Recupero di una struttura esistente, dialogo con il paesaggio circostante e ricerca della massima sostenibilità ambientale: sono questi i temi che contraddistinguono la progettazione di “Casa Canale”, una splendida residenza privata situata in posizione privilegiata con vista panoramica sul litorale di Vasto.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
webertherm family white – webertherm AP60 SYSTEM
Malte da ripristino e consolidamento:
webercalce rasatura L – webercalce into F
Pitture e rivestimenti:
webercote acrylcover R
Sottofondi, colle e sigillanti:
webercol ProGres Top S1 – webercol Smart
Partendo da un involucro esistente costituito da uno scheletro portante in calcestruzzo e da tamponature perimetrali in laterizio, una giovane famiglia ha realizzato la propria residenza privata con lo scopo di creare un edificio a basso impatto ambientale, non solo dal punto di vista architettonico e visivo ma anche sotto l’aspetto dei consumi energetici durante tutto il ciclo di vita del fabbricato.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, la volumetria abitativa si sviluppa seguendo l’andamento del terreno ed è mitigata dall’uso di tonalità e materiali che si integrano perfettamente nel contesto circostante: il color grigio antracite che si alterna al bianco degli intonaci e l’utilizzo del legno e della pietra di Trani per alcune finiture esterne, rappresentano un evidente richiamo al paesaggio naturale e ai chiaroscuri tipici della vegetazione mediterranea.
Alcune precise scelte tecnologiche ed impiantistiche – come la posa di un isolamento esterno Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni, la realizzazione di superfici fotovoltaiche per la produzione di energia e l’utilizzo di un sistema innovativo per la gestione ed il trattamento delle acque reflue nell’ambito del progetto di ricerca europeo “Innoqua” – consentono di abbattere notevolmente i consumi energetici e di ottenere un edificio praticamente a “zero emissioni”.
“Siamo partiti da un manufatto e da un contesto esistenti che ci hanno fortemente vincolato” – ci racconta Pietro De Cinque, progettista e direttore dei lavori – “per creare una residenza che, citando Le Corbusier, diventa una vera e propria ‘macchina’, ossia un insieme di componenti che armonizzando le loro funzioni generano una perfetta sinergia per il comfort ed il risparmio energetico.”
webertherm family white è un sistema che assicura un’elevata durabilità nel tempo, un alto grado di protezione degli edifici dagli agenti atmosferici ed un efficace isolamento termico. La vasta gamma di finiture colorate, presenti in diverse granulometrie e tonalità, consente di ottenere molteplici possibilità di decorazioni esterne.
Adesivi cementizi ad alte prestazioni webercol Smart e webercol ProGres Top S1 per la posa di pavimenti e rivestimenti interni, due collanti Saint-Gobain Italia contraddistinti da un’ottima adesione e da un elevato grado di lavorabilità.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.