Villa Castagneto
Situata nel centro di Rapallo, Villa Castagneto è una perla di architettura costruita nel 1935 che oggi ospita, a seguito di un attento intervento di restauro e di ristrutturazione, una moderna struttura psichiatrica utilizzata per interventi socio-riabilitativi, sia in regime residenziale che diurno.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Gyproc GyQuadro Activ’Air®– Gyproc Rigitone 8-15-20 SUPER Activ’Air®
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webercem RA30 START – webertherm RE160 – webermix MP90
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+
Pareti e controparte a secco:
Gyproc Wallboard – Gyproc Easy2 Activ’Air® – Gyproc Fireline
Pitture e rivestimenti:
webercote silicacover L
Sottofonti, colle e sigillanti:
weberprim RA13
Il globale progetto di riqualificazione ha permesso di recuperare gli elementi architettonici principali mantenendo il carattere estetico e formale dell’immobile storico e, contemporaneamente, di realizzare tutte le modifiche interne necessarie alla nuova destinazione d’uso, pensata per accogliere 18 pazienti in regime residenziale e 10 in regime diurno.
Lo splendido giardino annesso alla villa, anch’esso oggetto di un puntuale intervento di restauro, diventa un elemento fondante del percorso terapeutico dei pazienti attraverso alcune zone diversificate: la grande magnolia, l’ampia aiuola delle piante officinali, l’area delle essenze fiorite, il boschetto degli ulivi ed il giardino d’inverno, quest’ultimo utilizzato come ulteriore modulo residenziale e, in caso di emergenza, come nucleo Covid con percorsi ed accessi separati.
“Oltre ad aver recuperato un immobile di assoluto pregio architettonico” – ci racconta l’ingegner Alberto Cella di S.T.E. S.r.l. di Genova, che si è occupato della progettazione e della Direzione Lavori – “siamo riusciti a realizzare una struttura sanitaria 2.0, energeticamente moderna ed efficiente, con un altissimo livello di accoglienza e di qualità alberghiera, nonostante i vincoli dettati dall’importante preesistenza storica. Il tutto impreziosito da eleganti spazi verdi esterni e da sistemi tecnologici specifici per il controllo e la sicurezza dei pazienti.”
Committente/gestore della struttura: Cooperativa sociale Coopselios S.C., Reggio Emilia
Progettazione e Direzione Lavori: Ing. Alberto Cella – S.T.E. S.r.l., Genova
Assistenza alla progettazione e alla Direzione Lavori: Arch. Alice Lombardi, Genova
Progetto del restauro: Arch. Monica Guerra, Genova
Progetto strutturale: Ing. Fulvio Macchia, Genova
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: CO.GI.TA S.c.r.l., Reggio Emilia
Capocantiere: Paolo Talarico
La stratigrafia così composta, realizzata con l’ausilio del primer di sottofondo weberprim RA13 e della rete di armatura in fibra di vetro webertherm RE160, consente di ottenere superfici esterne altamente traspirabili, resistenti alle sollecitazioni ed agli agenti atmosferici e quindi con la garanzia di una lunga durabilità nel tempo.
Le lastre Gyproc Wallboard, Gyproc Easy2 Activ’Air® e Gyproc Fireline abbinate ai pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ garantiscono massimo isolamento acustico, qualità dell’aria e capacità di resistenza al fuoco.
I controsoffitti ispezionabili Gyproc GyQuadro Activ’Air®, posati nei corridoi comuni, assicurano facilità di montaggio, elevate prestazioni antincendio ed un’ottima resistenza all’umidità. I controsoffitti continui Gyproc Rigitone 8-15-20 SUPER Activ’Air®, scelti per gli spazi comuni più affollati come il soggiorno e la sala da pranzo, garantiscono contemporaneamente il corretto trattamento acustico degli ambienti ed un’altissima resa estetica, grazie a speciali lastre in gesso rivestito con decori costituiti da forature irregolari rotonde.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.