Complesso Is Corrias
“Essere dentro la città, ma senza viverne i rallentamenti dovuti al ritmo urbano”: nasce da questo principio di sostenibilità l’ambizioso progetto abitativo che il Gruppo Puddu Costruzioni ha voluto creare per il complesso denominato “Is Corrias” a Selargius, un comune di circa 30.000 abitanti della città metropolitana di Cagliari.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+ – Isover Arena34
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Gyprofile – Gyproc Habito Forte – Gyproc Hydro – Gyproc Wallboard
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X
Il complesso offre tutti i vantaggi di un abitare contemporaneo ma soprattutto interpreta le dinamiche più attuali dello sviluppo demografico di Cagliari, dando vita ad un nuovo polo abitativo ricavato in un ex fabbricato commerciale situato alle porte della città, dotato di tutti i servizi e contornato da ampie aree adibite a verde.
“Con questa importante iniziativa immobiliare non proponiamo soltanto la costruzione di un complesso edilizio fine a sé stesso” – ci racconta Francesco Vargiu, responsabile dell’area tecnica del Gruppo Puddu Costruzioni – “ma promuoviamo la nascita di un quartiere alternativo, in termini architettonici, ambientali e sociali. Il progetto è pensato per offrire ai nostri clienti una casa in grado di trasmettere un forte senso di appartenenza, attraverso scelte mirate di carattere costruttivo e funzionale. La qualità architettonica è sottolineata da scelte stilistiche estremamente moderne, eleganti ed essenziali, che vestono con gusto volumi armonici e proporzionati.”
Proprietà: Antonio Puddu Costruzioni S.r.l., Cagliari
Progetto: Studio Associato Ing. Francesco Cocco e Ing. Antonino Pintor, Cagliari – in collaborazione con l’ufficio tecnico dell’impresa A.P.I.C.E. S.r.l., Cagliari
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: A.P.I.C.E. S.r.l., Cagliari
L’abbinamento di strutture metalliche Gyproc Gyprofile con pannelli isolanti Isover PAR 4+ ed Isover Arena34 e con diverse tipologie di lastre - Gyproc Wallboar, Gyproc Hydro, Gyproc Habito Forte e Gyproc Glasroc® X – consente di ottenere elevatissimi livelli di isolamento acustico e di resistenza meccanica, con un’estrema flessibilità di utilizzo e massima facilità di posa e di movimentazione.
Gyproc Habito Forte, in particolare, è una lastra contraddistinta da un eccezionale grado di durezza superficiale e di portata ai carichi mentre Gyproc Glasroc® X è una lastra in gesso fibrorinforzato ideale per l’utilizzo in esterni, perché estremamente resistente all’umidità ed agli agenti atmosferici.
Gate Central
Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.
eVISO – Center of Collective Intelligence
Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso
Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.
Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36
Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.