Scuola elementare Prezihov Voranc
L’edificio che ospita la scuola elementare “Prezihov Voranc” è stato oggetto di una serie di interventi di ristrutturazione finalizzati al risanamento conservativo ed al miglioramento strutturale del fabbricato esistente, all’adeguamento normativo ed impiantistico, all’efficientamento energetico ed alla rifunzionalizzazione degli spazi interni.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Eurocoustic Tonga A 40
Isolamento termo-acustico:
webertherm PF022
Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R
Il progetto nasce con l’obiettivo principale di concentrare la maggior parte degli studenti in un’unica struttura, moderna ed innovativa, posizionata in una zona baricentrica, vicina ad altre realtà didattiche e sportive di San Dorligo della Valle. Ciò per consentire all’Amministrazione Comunale di ottimizzare l’organizzazione complessiva delle attività scolastiche e dei servizi connessi e di ridurre in modo significativo i costi di gestione e di manutenzione.
“I lavori sono stati suddivisi per tematiche specifiche” – ci spiega il geometra Riccardo Fiore dell’impresa Innocente & Stipanovich – “per poter ammodernare e rendere a norma l’edificio da tutti i punti di vista: strutturale, impiantistico, funzionale ed estetico. Considerando la destinazione d’uso scolastica, fin dalle prime fasi progettuali è stata posta particolare attenzione all’efficientamento energetico dell’involucro edilizio esistente e al comfort termo-acustico degli spazi interni, così da poter ottenere una sensibile riduzione dei costi di gestione ed un netto miglioramento della qualità didattica per studenti ed insegnanti. In questo senso un ruolo decisivo è stato svolto dalle soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, sia per l’isolamento termico a cappotto, ottenuto tramite l’applicazione di pannelli altamente isolanti a base di resina fenolica, sia per la correzione acustica di aule e corridoi, grazie alla posa di prestazionali controsoffitti modulari ispezionabili”.
Committente: Comune di San Dorligo della Valle
Responsabile del procedimento: Dott. Mitja Lovriha
Progetto e Direzione Lavori: Dott. Ing. Paolo Ursig, Trieste
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Innocente & Stipanovich S.r.l., Trieste-Venezia
Direttore tecnico di cantiere: Dott. Ing. Massimo Beltrame
Assistente tecnico di cantiere: Geom. Riccardo Fiore
Capocantiere: Sig. Roberto Zampar
I pannelli sono applicati con tutto il ciclo di finitura previsto dal sistema e sono finiti con il rivestimento
colorato silossanico webercote siloxcover R, idrorepellente e altamente resistente ad alghe e muffe.
Gate Central
Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.
eVISO – Center of Collective Intelligence
Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso
Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.
Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36
Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.