edilizia scolastica

Scuola elementare Prezihov Voranc

San Dorligo della Valle (TS)

L’edificio che ospita la scuola elementare “Prezihov Voranc” è stato oggetto di una serie di interventi di ristrutturazione finalizzati al risanamento conservativo ed al miglioramento strutturale del fabbricato esistente, all’adeguamento normativo ed impiantistico, all’efficientamento energetico ed alla rifunzionalizzazione degli spazi interni.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Controsoffitti:
Eurocoustic Tonga A 40

Isolamento termo-acustico:
webertherm PF022

Pitture e rivestimenti:
webercote siloxcover R

 

Il progetto nasce con l’obiettivo principale di concentrare la maggior parte degli studenti in un’unica struttura, moderna ed innovativa, posizionata in una zona baricentrica, vicina ad altre realtà didattiche e sportive di San Dorligo della Valle. Ciò per consentire all’Amministrazione Comunale di ottimizzare l’organizzazione complessiva delle attività scolastiche e dei servizi connessi e di ridurre in modo significativo i costi di gestione e di manutenzione.
“I lavori sono stati suddivisi per tematiche specifiche” – ci spiega il geometra Riccardo Fiore dell’impresa Innocente & Stipanovich – “per poter ammodernare e rendere a norma l’edificio da tutti i punti di vista: strutturale, impiantistico, funzionale ed estetico. Considerando la destinazione d’uso scolastica, fin dalle prime fasi progettuali è stata posta particolare attenzione all’efficientamento energetico dell’involucro edilizio esistente e al comfort termo-acustico degli spazi interni, così da poter ottenere una sensibile riduzione dei costi di gestione ed un netto miglioramento della qualità didattica per studenti ed insegnanti. In questo senso un ruolo decisivo è stato svolto dalle soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, sia per l’isolamento termico a cappotto, ottenuto tramite l’applicazione di pannelli altamente isolanti a base di resina fenolica, sia per la correzione acustica di aule e corridoi, grazie alla posa di prestazionali controsoffitti modulari ispezionabili”.

Committente: Comune di San Dorligo della Valle
Responsabile del procedimento: Dott. Mitja Lovriha
Progetto e Direzione Lavori: Dott. Ing. Paolo Ursig, Trieste
Impresa esecutrice/applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Innocente & Stipanovich S.r.l., Trieste-Venezia
Direttore tecnico di cantiere: Dott. Ing. Massimo Beltrame
Assistente tecnico di cantiere: Geom. Riccardo Fiore
Capocantiere: Sig. Roberto Zampar

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeApplicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto ad altissime prestazioni, in grado di determinare un significativo livello di efficientamento energetico dell’involucro edilizio esistente.
Soluzione Saint-GobainPosa del sistema ad alte prestazioni webertherm PF022 specifico per l’isolamento termico delle facciate degli edifici e costituito da pannelli isolanti in schiuma di resina fenolica, spessore 12 cm. Questo sistema offerto da Saint-Gobain Italia garantisce un eccellente potere coibente, un ottimo comportamento al fuoco ed una bassa emissione di VOC, oltre ad essere conforme ai CAM, i Criteri Ambientali Minimi definiti nel 2017 dal Ministero dell’Ambiente.
I pannelli sono applicati con tutto il ciclo di finitura previsto dal sistema e sono finiti con il rivestimento
colorato silossanico webercote siloxcover R, idrorepellente e altamente resistente ad alghe e muffe.
Richiesta progettualeCorrezione acustica degli spazi interni attraverso la posa di controsoffitti modulari a pannelli con un’adeguata classe di resistenza al fuoco, un’alta resa estetica ed elevati livelli di riflessione della luce.
Soluzione Saint-GobainApplicazione di controsoffitti ispezionabili Eurocoustic Tonga A 40, costituiti da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, resistenti agli urti e all’umidità, facili da montare e con un piacevole impatto visivo determinato anche dalla perfetta integrazione con i corpi illuminanti.
Vantaggi del sistema:
• Assorbimento acustico: αw = 1.00
• Reazione al fuoco: Euroclasse A1 (colore bianco) e A2-s1, d0 (colori e motivi).
• Riflessione della luce: > 87% per il bianco.
• 100% resistente all'umidità.
• Riduzione del fabbisogno di illuminazione artificiale.
• Apporto di luce naturale > 6% per il bianco.
• Oltre 600 combinazioni di formati e finiture.
• Contenuto di materiale riciclato: 25%
• QAI: classe A+
Focus contatti
Innocente & Stipanovich S.r.l. Trieste-Venezia
Titolare: Ing. Aldo Innocente
Area di specializzazione: Vasta esperienza in tutti i campi dell’edilizia, gestione di cantieri tradizionali, innovativi ed in ambiti particolari, ristrutturazioni e restauri.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2019
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995