recupero del patrimonio edilizio

Palazzo Capitol

Monza (MB)

L’intervento nasce dalla volontà di migliorare sensibilmente le prestazioni energetiche di un importante edificio situato alle porte del centro storico di Monza e, contemporaneamente, di cogliere l’occasione per realizzare un globale restyling in grado di dare una nuova veste architettonica alle facciate esistenti.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:

Sistemi in vetro per esterno:
PLANITHERM INFINITYSTADIP SILENCE®

 

Tutto l’involucro esterno del fabbricato è stato opportunamente coibentato senza però stravolgere i principali elementi architettonici esistenti, rappresentati dal grande bow-window presente sul prospetto principale, dall’ampia zoccolatura, dai balconi e dalle tante aperture finestrate.
Il bow-window, che prima non era particolarmente in evidenza, è stato rinnovato tramite l’installazione di un nuovo reticolo in carpenteria metallica, completo di pannelli microforati coibentati e serramenti in acciaio con vetrate Saint-Gobain Glass ad alto isolamento termo-acustico e trasmissione luminosa.
In copertura, dopo aver eliminato un grosso ed inestetico blocco-impianti visibile da molto lontano, sono stati posizionati pannelli solari e fotovoltaici per la produzione di energia pulita e rinnovabile.
“Per non alterare gli aspetti tipologici originari” – ci spiegano gli architetti Paola Cambiaghi e Massimiliano Filoramo – “abbiamo deciso di non modificare ma, al contrario, di esaltare alcune caratteristiche architettoniche del fabbricato. Il rivestimento in lastre di gres con effetto pietra naturale che si alterna al colore più scuro del bow-window e della zoccolatura, l’utilizzo di serramenti con profili in acciaio di piccole dimensioni e vetrate ad altissime prestazioni in termini di trasparenza e luminosità, il forte effetto plastico dato dalla maggiore sporgenza del bow-window, il trattamento della zoccolatura in stile ‘boiserie’ con grandi aperture vetrate, trasmettono eleganza e razionalità compositiva a tutto il complesso, creando suggestivi contrasti di luce ed ombre. Da sottolineare come l’intera operazione sia stata effettuata lasciando gli utenti all’interno delle diverse unità immobiliari e senza interrompere la programmazione del cinema multisala presente al piano terra dell’immobile.”

Committente: Findim Immobiliare S.r.l., Monza
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Paola Cambiaghi – Arch. Massimiliano Filoramo, Monza
Impresa esecutrice: Restaura S.r.l., Vimercate (MB)
Fornitura e posa carpenteria metallica, serramenti in acciaio e vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria Busnelli S.r.l., Lissone (MB)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate isolanti a controllo solare e ad alte prestazioni acustiche per i nuovi serramenti del fabbricato.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti Saint-Gobain Glass composte da vetri PLANITHERM INFINITY abbinati a vetri STADIP SILENCE® per garantire massima trasparenza, risparmio energetico e comfort termo-acustico agli spazi interni. Le elevate prestazioni in termini di selettività e la presenza di specifici plastici acustici nella stratigrafia utilizzata, permettono di ottenere un adeguato controllo solare, un’altissima trasmissione luminosa ed un ottimo isolamento acustico; aspetti particolarmente importanti vista la specifica destinazione d’uso e la zona particolarmente trafficata in cui si trova la struttura.
Focus contatti
Vetreria Busnelli S.r.l. Lissone (MB)
Titolare: /
Area di specializzazione: Progetti di eccellenza per la lavorazione del vetro, del ferro e dell’acciaio inox.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1990
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995