Centro commerciale “Il Cuore Adriatico”
“Il Cuore Adriatico” è il nome del nuovo Shopping Center di Civitanova Marche, attrezzato con un ipermercato ed una galleria di 70 negozi disposti su due livelli commerciali, per una superficie complessiva di 27.000 metri quadrati.
Destinata ad intercettare i consumi di un bacino di circa 350.000 abitanti, la struttura gode di una posizione invidiabile, adiacente al casello dell’Autostrada A14 ed accessibile direttamente dalle due Strade Statali che collegano l’entroterra con la costa. La funzionalità e la qualità costruttiva del complesso, la varietà dell’offerta commerciale, l’elevato bacino d’utenza, l’ubicazione geografica particolarmente strategica, la vicinanza con altre strutture ricettive – in particolare il Palazzetto dello Sport e la nuova Fiera di Civitanova Marche – la grande ed immediata capacità di integrarsi con il territorio, fanno del nuovo centro commerciale un vero e proprio punto di riferimento per tutta la comunità.
Proprietà: Cuore Adriatico snc, Civitanova Marche
Committente: Civita Park srl, Civitanova Marche
Progetto architettonico: Arch. Glauco Spadaro, Rimini
Direzione Lavori: Studio Montevidoni, Civitanova Marche – Ing. Alberto Digiandomenico, Montesilvano (PE) – Geom. Quirino Iezzi, Teramo
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Kubo srl, Roseto degli Abruzzi (TE)
La flessibilità tipica delle lastre Saint-Gobain Italia ha permesso di realizzare speciali sagomature, disegni ed elementi architettonici di grande impatto visivo, come ad esempio le particolari strutture frangisole – realizzate completamente a secco - che filtrano la luce naturale proveniente dai lucernari della galleria centrale del complesso.
Gate Central
Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.
eVISO – Center of Collective Intelligence
Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso
Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.
Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36
Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.