tecnica e innovazione

Complesso industriale Riano

Riano (RM)

Questo nuovo complesso industriale è composto da una serie di spettacolari capannoni che sorgono in posizione strategica, alle porte della Capitale ed in prossimità dell’Autostrada del Sole.

Gli edifici sono contraddistinti da tipiche coperture a “shed” che filtrano la luce naturale e presentano superfici interne di grandi dimensioni, facilmente frazionabili e personalizzabili a seconda dell’utilizzo.
La ditta I.G.C srl di Monterotondo – in collaborazione con Orsolini Amedeo spa e con gli uffici tecnici e commerciali
Saint-Gobain Italia – ha proposto e realizzato innovative e particolari soluzioni antincendio sia per le pareti di compartimentazione a tutta altezza che dividono i diversi ambienti del complesso, sia per la protezione al fuoco delle strutture portanti, sia infine per la costruzione di uno speciale “tunnel” che funge da via di fuga in caso di incendio.

Proprietà/impresa esecutrice: Fer Carpenteria Metallica srl, Riano
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: I.G.C. srl, Monterotondo (Roma) – in collaborazione con Orsolini Amedeo spa, Vignanello (VT)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti di compartimentazione interne realizzate completamente a secco, alte 14 metri ed in grado di garantire una resistenza al fuoco EI 120.
Soluzione Saint-GobainPareti divisorie Gyproc SADH 250/100 F, costituite da quattro lastre antincendio Gyproc Fireline 13 in Euroclasse A2-s1-d0 ed in classe di fumo F1 e da una doppia struttura metallica Gyproc Gyprofile con rivestimento organico privo di cromo, ecologico ed anticorrosivo e con montanti verticali a C da 100mm, montati dorso-dorso, posti ad interasse massimo di 400 mm ed uniti tramite strisce di lastra Gyproc Fireline 13. Le pareti sono state trattate con opportuni giunti di dilatazione orizzontali e verticali.
Richiesta progettualeProtezione al fuoco degli elementi strutturali in acciaio e cemento armato.
Soluzione Saint-GobainRivestimento a membrana delle strutture tramite l’applicazione di due lastre Gyproc Glasroc F avvitate tra loro.
Le Gyproc Glasroc F sono lastre speciali in gesso rinforzato con rete in fibra di vetro sulla superficie e con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura.
Prodotto qualificato come protettivo antincendio secondo la norma europea EN 13381-4 per la protezione di elementi strutturali in acciaio.
Richiesta progettualeRealizzazione di una speciale via di fuga antincendio lunga 150 metri e posizionata lungo un lato interno di uno dei capannoni del complesso.
Soluzione Saint-GobainCostruzione di uno spettacolare “tunnel” antincendio realizzato con una prestazionale soluzione a secco Saint-Gobain Italia, costituita da una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 100 mm e da due lastre Gyproc Glasroc F da 25 mm.
Il pacchetto isolante così concepito garantisce solidità ed un comportamento al fuoco superiore: in caso di incendio la lastra, in classe di reazione al fuoco A1, mantiene infatti per lungo tempo le sue proprietà meccaniche senza sviluppare fumi e/o gas tossici.
La superficie bianca e particolarmente liscia delle lastre Gyproc Glasroc F permette di ottenere ottimi risultati anche dal punto di vista estetico.
Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995