recupero del patrimonio edilizio

Azienda agricola Il Palazzo

Arezzo

Il grande portico dell’edificio che ospita la cantina dell’azienda “Il Palazzo”, è stato delimitato sul perimetro da superfici vetrate a tutta altezza con l’obiettivo di creare uno spazio polifunzionale dedicato all’organizzazione di eventi socio- culturali legati al mondo del vino e dell’arte, con splendida vista sul verde della tenuta e sul paesaggio circostante.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per interno:
COOL-LITE® XTREME 70/33

I nuovi ambienti ricavati dalla chiusura del portico sono contraddistinti da un design moderno ed accogliente. Le superfici trattate a calce di un colore rosso ideato appositamente per l’azienda, i pavimenti in pietra serena, le putrelle in ferro a vista, i soffitti con assi di legno, i grandi cristalli trasparenti Saint-Gobain Glass che esaltano la visibilità della campagna circostante, la luce artificiale indiretta proveniente da lampade a parete progettate in esclusiva e gli infissi in acciaio trattati di colore nero come le strutture, richiamano atmosfere e materiali locali della tradizione toscana rivisitati in chiave moderna.

“Le grandi vetrate sono arretrate rispetto al filo esterno della facciata” – ci spiega Gianni Serafini, eclettico designer proveniente dal mondo della moda – “per dare profondità alla configurazione del portico senza alterare le strutture in mattoni originarie. Dall’interno le specchiature trasparenti si percepiscono come se fossero dei grandi quadri che rappresentano la natura reale del paesaggio toscano circostante, creando suggestive immagini frazionate dagli archi.”

“Dal punto di vista strutturale” – aggiunge l’ingegner Francesco Bacciarelli – “l’aspetto più caratterizzante dell’intervento è costituito dall’utilizzo combinato di acciaio e legno, che produce un particolare gioco di contrasti visibile soprattutto nel soppalco in quota; quest’ultimo è realizzato con profili portanti trasversali tipo IPE e travature ortogonali in legno massiccio per il sostegno del piano di calpestio che interseca le ampie superfici vetrate poste sul perimetro del portico.”

Committente: Azienda agricola Il Palazzo, Arezzo
Progetto e Direzione Lavori architettonica: Gianni Serafini, Arezzo
Progetto e Direzione Lavori strutturale: Ing. Francesco Bacciarelli, Subbiano (AR)
Progetto strutture di contenimento infissi: Ing. Francesco Fedi, Firenze
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Santelli Vetri, Borgo San Lorenzo (FI)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Mogs S.r.l. Unipersonale, Treviso

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeChiusura del volume con portico adiacente alla cantina della tenuta, tramite la posa di ampie specchiature vetrate con elevati livelli di luminosità e di trasparenza per mettere in stretta relazione gli ambienti interni con il paesaggio circostante.
Soluzione Saint-GobainPosa di scenografiche vetrate a controllo solare Saint-Gobain Glass COOL-LITE® XTREME 70/33, in grado di assicurare valori di selettività eccezionalmente elevati, con un incredibile rapporto tra luce naturale e protezione solare.
Le vetrate isolanti COOL-LITE® XTREME 70/33 portano la luce all’interno dell’edificio, offrendo un incredibile 70% di trasmissione luminosa, bloccando al tempo stesso due terzi del calore solare. In questo modo è possibile godere del massimo comfort in tutte le stagioni, perché in estate i vetri minimizzano il disagio del surriscaldamento mentre in inverno riducono sensibilmente le perdite di calore.
Focus contatti
Santelli Vetri Borgo San Lorenzo (FI)
Titolare: Stefano Santelli
Area di specializzazione: Esperienza ed innovazione nel campo della lavorazione del vetro. Partner ideale per studi di architettura, imprese ed operatori nel settore dell’edilizia e dell’arredamento.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1980
sgitapartnerclimalit

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995