recupero del patrimonio edilizio

dotcampus

Roma

Un nuovo studentato funzionale e sostenibile nato dalla riqualificazione di un antico convitto, un luogo ideale dove vivere e studiare: questo in sintesi è dotcampus, un innovativo campus universitario pensato per soggiorni lunghi e brevi, situato in posizione strategica nel cuore di Roma all’interno del caratteristico quartiere di San Giovanni.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover acustiPAR 4+Isover Arena34

Pareti, contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc External Profile Zn-MgGyproc WallboardGyproc DuraGyp Activ’Air®Gyproc Fireline

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X

dotcampus è una struttura ricettiva a tutto tondo, un ambiente dinamico ed innovativo che offre servizi di pernottamento e diversi spazi ideati a misura di studente: dal wellness alla palestra, dalla ristorazione alle fondamentali attività di networking e formazione, in grado di mettere in stretta relazione i neolaureati con le imprese.

“Il progetto nasce per rispondere all’esigenza sociale di ridurre la distanza fra il mondo universitario e quello del lavoro” – racconta Alessandro Masi, ad di Side Asset Management (Sam), società di impact investing che ha promosso l’iniziativa insieme al Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG – “creando una vera e propria infrastruttura ibrida dedicata a tale scopo, un complesso all’avanguardia dal punto di vista dell’efficientamento energetico, della domotica e dei servizi allo studente.”

“La scelta dei sistemi a secco e dei pacchetti Saint-Gobain Italia” – sottolinea l’ingegner Alessio Paulizzi, Project Manager dell’impresa M.A.C.E. S.r.l. che ha eseguito i lavori – “ci ha permesso non solo di ottenere elevatissimi livelli di comfort in termini di prestazioni termo-acustiche, ma anche di ridurre notevolmente i tempi di realizzazione delle opere, concluse in meno di un anno.”

Il complesso occupa una superficie di circa 5.000 metri quadrati disposti su nove livelli, è progettato nel rispetto di parametri ben precisi con obiettivi di impatto stabiliti a priori, è privo di barriere architettoniche e si avvale di un sistema di recupero delle acque piovane, riutilizzate per il servizio lavanderia.

“Ci impegniamo ad offrire il nostro contributo” – aggiunge Alessandro Masi – “per la creazione di un futuro migliore per noi, per la comunità in cui operiamo e per il pianeta. I nostri obiettivi di sostenibilità sono finalizzati ad abbattere l’impatto sull’ambiente e sul territorio e valorizzare le persone che lavorano e vivono con noi. Vogliamo formare i ragazzi sull’importanza della sostenibilità attraverso azioni concrete, rendendoli responsabili dei loro consumi con un sistema di monitoraggio che permetta un utilizzo sempre più attendo e consapevole delle risorse.”

Committente: Azimut Libera Impresa SGR S.p.A. Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG, Milano
Partner: Side Asset Management S.p.A. – Dott. Alessandro Masi, Roma
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Renato Guidi – Bioedil Progetti, Roma
Impresa esecutrice: M.A.C.E. S.r.l., Roma
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: iEdil S.r.l., Roma

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRealizzazione di tramezzi interni, contropareti e pareti esterne a secco per garantire massima flessibilità di utilizzo, qualità dell’aria interna ed un eccezionale comfort termo-acustico agli spazi del nuovo studentato.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni a secco Saint-Gobain Italia, flessibili ed acusticamente performanti, perfette per la realizzazione di nuove tramezzature all’interno di edifici esistenti ed in grado di semplificare notevolmente le operazioni di stoccaggio e di movimentazione dei materiali in cantiere.
All’interno le stratigrafie utilizzate sono costituite da strutture metalliche Gyproc Gyprofile, da pannelli arrotolati in lana di vetro 4+ Isover acustiPAR 4+ - prodotti in Italia con il 95% di materie prime riciclate - e dall’abbinamento di lastre standard Gyproc Wallboard, lastre ad elevata resistenza Gyproc DuraGyp Activ’Air® e lastre antincendio Gyproc Fireline.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
All’esterno, le pareti sfruttano le caratteristiche dei profili metallici Gyproc External Profile Zn-Mg, dei pannelli in lana minerale Isover Arena34 e delle lastre ad elevate prestazioni Gyproc Glasroc® X, resistenti all’umidità ed agli agenti atmosferici.
Focus contatti
iEdil S.r.l. Roma
Recapiti: 06/2030184
[email protected]
Titolare: Fabio Pirrone
Area di specializzazione: Edilizia in generale, nuove costruzioni e ristrutturazioni chiavi in mano.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995