The Britannique Naples – Curio Collection by Hilton
A seguito di un accordo in franchising firmato con Palazzo Caracciolo S.p.A., L’Hotel The Britannique rappresenta la prima struttura a Napoli della catena Hilton, che ha scelto la città partenopea per il costante aumento di arrivi turistici registrati negli ultimi anni e perché rappresenta la porta di ingresso per il Sud Italia e per destinazioni rinomate come Pompei, Capri e la Costiera Amalfitana.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® XTREME 70/33 – STADIP SILENCE® – COOL-LITE® SKN 165
Gli ingenti lavori di restauro e di riqualificazione sono conseguenza di un importante progetto architettonico firmato da “Gnosis Progetti”, che ha interamente recuperato uno storico complesso alberghiero di Corso Vittorio Emanuele, già dall’Ottocento meta prediletta di una raffinata clientela internazionale e che oggi offre 72 splendide camere di cui 6 suites, un centro fitness-wellness, un bar ed un ristorante panoramici e completamente aperti alla città, con una vista impareggiabile sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio.
“L’idea era quella di arricchire l’offerta di ospitalità della città” – racconta Costanzo Jannotti Pecci, CEO di Palazzo Caracciolo S.p.A., Gruppo che ha promosso l’iniziativa ed il concorso internazionale di architettura – “con un cinque stelle lusso che desse all’ospite anche la sensazione di essere a Napoli, con i suoi colori, la sua eleganza, le sue tradizioni, il suo colore, i suoi miti e le sue leggende. Possiamo dire che il nostro obiettivo sia stato centrato ed è questa la più vera e significativa soddisfazione per gli imprenditori che, riuniti nel nostro Gruppo, hanno deciso di contribuire, con un progetto concreto ed innovativo di riuso urbano, alla capacità di rigenerarsi di questa meravigliosa città”.
“Fin dal primo sopralluogo” – aggiunge Francesco Felice Buonfantino, Presidente di Gnosis Progetti soc. coop. – “abbiamo discusso di quello che poteva essere lo spunto, l’intuizione, su cui costruire la nostra proposta. Ci siamo detti che era necessario riflettere in parallelo su due aspetti. Il primo che restituisse all’albergo un ruolo centrale nell’immagine della città, il secondo sulla qualità formale che doveva caratterizzare il design degli ambienti interni. Volevamo, in entrambi i casi, evitare facili ‘scorciatoie’ proponendo soluzioni di mimesi per la facciata dell’edificio ed ipotizzando per gli interni semplicistiche ipotesi alla moda. Una sfida complessa che abbiamo risolto, come facciamo spesso, ponendo diverse menti in vivida contrapposizione una all’altra.”
Committente: Palazzo Caracciolo S.p.A., Napoli
Project Manager: Ing. Roberto Bellucci Sessa
Progetto architettonico, interior design e direzione artistica: Gnosis Progetti soc. coop., Napoli
Direzione Lavori: Interprogetti S.r.l., Napoli – Ing. Giampiero Martuscelli
Imprese esecutrici: Costruzionitalia S.r.l. – Solla Service S.r.l. – IEN S.r.l.
Direzione di cantiere: Geom. Giulio Russo
Assistente tecnico: Geom. Massimo Ammutinato
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Glastebo International S.r.l., Castel San Pietro Terme (BO)
Posa serramenti e vetri Saint-Gobain Glass: Metalmarano, Montemarano (AV)
Nel piano attico che ospita il bar ed il ristorante, si è invece optato per il sistema COOL-LITE® SKN 165 che sfrutta vetri per il controllo solare ad alta selettività, il cui utilizzo è particolarmente indicato per la copertura di verande e per grandi finestre panoramiche.
I sistemi COOL-LITE® XTREME 70/33 e COOL-LITE® SKN 165 portano la luce all’interno dell’edificio, offrendo eccezionali livelli di trasmissione luminosa ed assicurando una forte riduzione delle spese di riscaldamento e di condizionamento.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.