recupero del patrimonio edilizio

Villa De Benedittis

Nardò (LE)

Commissionata nel 1920 dall’avvocato Personè all’ingegnere Generoso De Maglie, illustre esponente dell’architettura salentina del primo Novecento, la villa De Benedittis è parte integrante del singolare gruppo di edifici realizzati in stile eclettico nel territorio di Nardò a partire dalla fine dell’Ottocento.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Malte da ripristino e consolidamento:
webercalce into Fwebercalce rasatura

La costruzione si distingue per l’assoluta maestosità che caratterizza le facciate, scandite da suggestive aperture riccamente decorate e posizionate sopra un imponente basamento che gira su tutti i lati dell’edificio. L’arco del vano centrale passante, in particolare, è sormontato dall’emblema della famiglia Personè ed è inquadrato dalle due scenografiche rampe della scala a “tenaglia” che conduce all’elegante loggia con trifora dell’ingresso principale.

All’interno il fulcro della dimora è rappresentato da un ampio salone centrale di forma ottagonale, passaggio obbligato per accedere agli altri ambienti domestici, tra i quali due salottini aperti su altrettanti piccoli terrazzi esposti ad est e ad ovest, probabilmente pensati per permettere ai proprietari di ammirare la quiete dell’alba e la serenità del tramonto.
I recenti lavori di recupero e di restauro conservativo basati su di un globale intervento di “pulizia” delle facciate con il completamento degli intonaci e delle decorazioni esterne, rispondono alla volontà progettuale di non alterare in alcun modo i caratteri e gli elementi architettonici originari della villa, privilegiando materiali naturali non invasivi e a base di calce naturale.

“L’ampia gamma di soluzioni Saint-Gobain Italia specifiche per il restauro e il risanamento di edifici storici” – ci racconta Andrea Gaballo della ditta Gaballo Restauri S.r.l. che ha eseguito le opere – “ci ha permesso di lavorare con puntualità ed efficacia utilizzando due prodotti altamente traspiranti e naturali per i nuovi intonaci e le rasature, privi di cemento e rifiniti con una particolare tecnica a base di latte di calce pura sciolta, che trasmette un effetto ‘antico’ alle superfici esterne del complesso.”

Proprietà: Famiglia De Benedittis, Nardò
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Elio Resta
Impresa esecutrice/applicatore intonaci e rasature Saint-Gobain Italia: Gaballo Restauri S.r.l., Nardò

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeIntegrazione degli intonaci esterni e delle rasature con prodotti a base di calce idraulica e privi di cemento, in linea con la filosofia progettuale che privilegia l’utilizzo di materiali naturali ed ecocompatibili.
Soluzione Saint-GobainApplicazione di soluzioni Saint-Gobain Italia naturali ed ecocompatibili, a base di calce idraulica NHL, ideali da utilizzare negli interventi di restauro conservativo perché privi di cemento e dunque meno invasivi, in grado di proteggere perfettamente le superfici esterne dall’azione della pioggia e degli agenti atmosferici.
Per il completamento degli intonaci si è optato per il premiscelato di sottofondo webercalce into F rasato con webercalce rasatura, due prodotti a basso impatto ambientale e ad elevata traspirabilità, in grado di assicurare alte prestazioni in termini di comfort abitativo.
La finitura scelta, a base di calce pura sciolta, garantisce un effetto “antico” alle superfici esterne.
Focus contatti
Gaballo Restauri S.r.l. Nardò (LE)
Titolare: Andrea Gaballo
Area di specializzazione: Restauro e recupero di edifici storici con materiali naturali e tecniche all’avanguardia.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2010
sgitapartnerapplicatore

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Gennaio 2025
residenziale

City Pop Milano

Milano

Dalla completa riqualificazione di un vecchio stabile situato in Viale Monza 137/139 – nella zona nord-est di Milano – nasce il primo City Pop italiano, un complesso dalla suggestiva conformazione volumetrica ed architettonica che ospita 260 micro appartamenti, completamente arredati e destinati agli affitti di breve e media durata.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SVS S.r.l.
Corsico (MI)
Vetrodomus S.p.A.
Brescia
architettura contemporanea

Pala Todisco

San Giuliano Terme (PI)

Un ambizioso progetto di rigenerazione ambientale, oltre 3.000 metri quadrati di superficie con un auditorium da mille posti, un grande foyer, diverse aule ed uffici, bar e cucina: così si può riassumere il complesso denominato Pala Todisco, una raffinata struttura immersa nella campagna toscana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Orsini Costruzioni S.r.l.
Località Quattro strade – Perignano, Casciana Terme - Lari (PI)
tecnica e innovazione

Complesso sanitario comunale

Riva del Garda (TN)

Il nuovo complesso sanitario sorge ai margini del centro cittadino, sul terreno precedentemente occupato da una casa cantoniera che, pur non presentando particolari pregi architettonici e decorativi, rappresentava da anni un importante punto di riferimento visivo e urbano per il quartiere.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Morandi Pitture S.a.s.
Arco (TN)
edilizia scolastica

Liceo Classico Sesto Properzio

Assisi (PG)

La Provincia di Perugia ha promosso un importante intervento di efficientamento energetico di un’ala del suggestivo complesso storico del “Pontificio Seminario Regionale Umbro Pio XI”, che dall’anno scolastico 2000/2001 ospita il Liceo Classico “Sesto Properzio” di Assisi.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Impresa di costruzioni Lunghi S.r.l.
Assisi (PG)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995