Aula magna della Facoltà di Medicina e Psicologia – Sapienza Università di Roma
I lavori di ristrutturazione dell’aula magna si inseriscono nel più ampio programma di interventi finalizzati alla riqualificazione e all’ammodernamento degli spazi della Facoltà di Medicina e Psicologia, situati nella sede dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Via Dei Marsi a Roma, nel cuore del caratteristico quartiere di San Lorenzo.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Controsoffitti:
Gyproc Gyquadro Activ’Air®
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Igniver
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc Wallboard
Sistemi fonoassorbenti a parete:
Ecophon Solo™ Baffle – Ecophon Solo™ Baffle Wave
Partendo dai vincoli e dalle peculiarità dello spazio esistente – in primis l’inclinazione strutturale sia del solaio di copertura che della pavimentazione a dislivelli – l’intervento di restyling risponde ad una serie di necessità esplicitamente richieste dalla committenza: realizzare un idoneo sistema di climatizzazione e di ventilazione per garantire il massimo comfort ambientale, ripensare totalmente gli impianti di illuminazione con requisiti normativi specifici per ambienti ad uso scolastico e dotare le superfici di componenti e soluzioni per correggere acusticamente i 2.000 metri cubi dell’aula.
Partendo dalla suddivisione della copertura in tre blocchi – area cattedra, nucleo centrale e zona regia – il nuovo sistema di climatizzazione a diffusione lineare è progettato per essere totalmente integrato con scenografiche linee di illuminazione continue incastonate tra gli eleganti pannelli Ecophon Solo™ Baffle e Ecophon Solo™ Baffle Wave che, oltre ad assicurare eccellenti risultati acustici, trasmettono plasticità e dinamicità a tutto l’ambiente.
“Si tratta di uno spazio fondamentale per l’università perché vede le matricole iniziare il proprio percorso didattico ed i laureandi celebrare il loro traguardo” – ci spiega l’ingegner Ignazio di Toma, responsabile di cantiere e di commessa per l’impresa De Marco S.r.l. – “e proprio per questo l’ufficio della Direzione Lavori ha scelto di installare gli innovativi sistemi fonoassorbenti Saint-Gobain Italia, in grado di migliorare notevolmente le prestazioni acustiche dell’aula, di integrare i componenti impiantistici dotandoli di armonia architettonica e di creare un ‘cielo’ dinamico a carattere unico”.
Committente: Sapienza Università di Roma – Ing. Armando Viscardi
Progetto e Direzione Lavori: Lenzi Consultant S.r.l., Roma – Arch. Grifone Oddi Baglioni
Impresa esecutrice: De Marco S.r.l., Bari
Responsabile di cantiere e di commessa: Ing. Ignazio di Toma, Trani (BT)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: iEdil S.r.l., Roma
Dopo aver applicato l’intonaco antincendio Gyproc Igniver sulle strutture portanti in acciaio, tutte le superfici dell’aula magna sono state rivestite con lastre Gyproc Wallboard, controsoffitti modulari ispezionabili Gyproc Gyquadro Activ'Air® e pannelli a soffitto Ecophon Solo™ Baffle e Ecophon Solo™ Baffle Wave: tutti sistemi funzionali e facili da applicare, in grado di garantire eleganti soluzioni di design ed eccezionali prestazioni acustiche.
[email protected]
[email protected]
Chalet Al Foss Alp Resort
Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.
Adamello 10 – Living Romana Yards
Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara
Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.
Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard
La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.