LEGOLAND® Water Park Gardaland
LEGOLAND® Water Park Gardaland è uno spettacolare parco acquatico costruito con milioni di mattoncini LEGO® all’interno del rinomato parco divertimenti di Gardaland.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34
Pareti e contropareti a secco:
Gyproc DuraGyp Activ’Air® – Gyproc Hydro – Gyproc Vapor – Gyproc Wallboard – Gyproc Gyprofile
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® X – Gyproc External Profile ZN-MG
Costruito su un’area di circa 15.000 metri quadrati di superficie, il nuovo complesso offre diverse attrazioni per gli appassionati dei mattoncini LEGO®: dai numerosi giochi d’acqua interattivi ai coloratissimi scivoli, dalle molteplici aree tematiche ai tanti spazi attrezzati posizionati in svariati punti del parco.
L’accesso alla nuova area acquatica avviene attraversando un imponente portale di ben 13 metri la cui struttura, realizzata con 400 enormi mattoncini di colore bianco e blu, ha un’originale forma ad arco che ricorda una grande onda.
Estremamente suggestiva per i visitatori è la zona denominata “Miniland”, in cui sono riprodotti in scala 1.20 i monumenti più rappresentativi e famosi del territorio italiano, dalla Basilica di San Marco a Venezia al Duomo di Milano, dal Colosseo alla Torre di Pisa. Tutti costruiti interamente con i mattoncini LEGO®.
“È stato un lavoro molto impegnativo ma di grande soddisfazione” – ci racconta Deo D’Angelo, direttore tecnico dell’impresa Demond Group Costruzioni S.r.l. – “proprio per la particolarità dell’intervento, che ha richiesto grande velocità di esecuzione e massima flessibilità nella posa in opera dei sistemi a secco. Ancora una volta l’esperienza decennale delle nostre maestranze, unita alla qualità delle svariate soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, ci ha permesso di ottenere risultati eccellenti in tempi rapidissimi”.
Le pareti sono costituite, a partire dall’esterno, dai seguenti elementi: una lastra Gyproc Glasroc® X, una struttura metallica Gyproc External Profile ZN-MG da 150mm con pannello isolante Isover Arena34, una lastra Gyproc DuraGyp Activ’Air®, una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75mm con pannello isolante Isover Arena34, una lastra Gyproc Vapor con funzione di barriera al vapore ed una lastra Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Capello headquarters
A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.
LA ROQQA
LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.
Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini
Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.
Mensa del polo universitario dei Rizzi
Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.