tecnica e innovazione

LEGOLAND® Water Park Gardaland

Castelnuovo del Garda (VR)

LEGOLAND® Water Park Gardaland è uno spettacolare parco acquatico costruito con milioni di mattoncini LEGO® all’interno del rinomato parco divertimenti di Gardaland.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc DuraGyp Activ’Air®Gyproc HydroGyproc VaporGyproc WallboardGyproc Gyprofile

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® XGyproc External Profile ZN-MG

Costruito su un’area di circa 15.000 metri quadrati di superficie, il nuovo complesso offre diverse attrazioni per gli appassionati dei mattoncini LEGO®: dai numerosi giochi d’acqua interattivi ai coloratissimi scivoli, dalle molteplici aree tematiche ai tanti spazi attrezzati posizionati in svariati punti del parco.
L’accesso alla nuova area acquatica avviene attraversando un imponente portale di ben 13 metri la cui struttura, realizzata con 400 enormi mattoncini di colore bianco e blu, ha un’originale forma ad arco che ricorda una grande onda.

Estremamente suggestiva per i visitatori è la zona denominata “Miniland”, in cui sono riprodotti in scala 1.20 i monumenti più rappresentativi e famosi del territorio italiano, dalla Basilica di San Marco a Venezia al Duomo di Milano, dal Colosseo alla Torre di Pisa. Tutti costruiti interamente con i mattoncini LEGO®.

“È stato un lavoro molto impegnativo ma di grande soddisfazione” – ci racconta Deo D’Angelo, direttore tecnico dell’impresa Demond Group Costruzioni S.r.l. – “proprio per la particolarità dell’intervento, che ha richiesto grande velocità di esecuzione e massima flessibilità nella posa in opera dei sistemi a secco. Ancora una volta l’esperienza decennale delle nostre maestranze, unita alla qualità delle svariate soluzioni offerte da Saint-Gobain Italia, ci ha permesso di ottenere risultati eccellenti in tempi rapidissimi”.

Committente: Gardaland S.r.l., Castelnuovo del Garda (VR)
Progetto e Direzione Lavori: Ing. Luigi Boccuni, Verona
Impresa esecutrice: ICM S.p.A., Vicenza
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Demond Group Costruzioni S.r.l., Taranto

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti perimetrali esterne dei vari chiostri e locali di servizio del complesso, realizzate a secco e contraddistinte da leggerezza, elevate prestazioni termo-acustiche e resistenza agli agenti atmosferici.
Soluzione Saint-GobainSistema a secco per esterni Gyproc Glasroc® X in grado di garantire massima flessibilità di utilizzo ed un’elevata resistenza all’umidità ed agli agenti atmosferici, grazie all’utilizzo di speciali lastre in gesso fibrorinforzato e di pannelli isolanti ad alte prestazioni.
Le pareti sono costituite, a partire dall’esterno, dai seguenti elementi: una lastra Gyproc Glasroc® X, una struttura metallica Gyproc External Profile ZN-MG da 150mm con pannello isolante Isover Arena34, una lastra Gyproc DuraGyp Activ’Air®, una struttura metallica Gyproc Gyprofile da 75mm con pannello isolante Isover Arena34, una lastra Gyproc Vapor con funzione di barriera al vapore ed una lastra Gyproc DuraGyp Activ’Air®.
Richiesta progettualePareti divisorie interne e controsoffitti in lastre nei diversi spazi della struttura, in grado di garantire leggerezza, flessibilità, isolamento acustico e qualità dell’aria.
Soluzione Saint-GobainSistemi a secco Saint-Gobain Italia specifici per pareti interne e controsoffitti ad elevate prestazioni, costituiti da divisori con strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti Isover Arena34 e lastre Gyproc DuraGyp Activ’Air®, Gyproc Hydro e Gyproc Wallboard, abbinate tra loro a seconda delle diverse esigenze degli ambienti del complesso.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Focus contatti
Demond Group Costruzioni S.r.l. Taranto
Titolare: Anna Petracca
Area di specializzazione: Edilizia civile e industriale, nuove costruzioni e ristrutturazioni, sistemi a secco e isolamenti, finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2017
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995