tecnica e innovazione

Nuove strutture ricettive nei porti della Sicilia Occidentale

Palermo – Trapani – Porto Empedocle (AG)

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale – nata a seguito del processo di riorganizzazione avvenuto negli ultimi anni per rilanciare tutto il sistema portuale italiano – gestisce e coordina i porti di Palermo, Termini Imerese, Trapani, Porto Empedocle, Licata e Gela, che insieme costituiscono un nodo infrastrutturale europeo di vitale importanza per il Mezzogiorno e per tutto il bacino del Mediterraneo.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc Glasroc® X Skim

Isolamento termo-acustico:
Isover PAR 4+Isover Arena34Isover UNI

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc GyprofileGyproc WallboardGyproc HydroGyproc VaporGyproc DuraGyp Activ’Air®

Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Glasroc® XGyproc External Profile Zn-Mg

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® XTREME 70/33PLANITHERM® 4S+PLANICLEAR®

Prodotti Saint-Gobain Logli utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
DEFENDER 1010 LM

In linea con l’obiettivo di “pianificare, programmare e progettare” una serie di opere ed infrastrutture in grado di modernizzare gli spazi portuali di propria competenza, l’Autorità ha promosso la realizzazione di alcune importanti strutture ricettive, finalizzate a riqualificare interi tratti di costa urbana ed aumentare la qualità dei servizi dedicati ai numerosi turisti che si dirigono verso le diverse isole della Sicilia sud-occidentale.

Il progetto del Molo Sant’Erasmo di Palermo rientra in un più ampio intervento di riqualificazione dell’omonimo porticciolo, volto a favorire una ritrovata “cultura del mare” e a ripopolare di funzioni ed usi un luogo per molto tempo dimenticato.

Il Fast Ferry Terminal di Trapani è il fiore all’occhiello della città, una struttura contemporanea che sorge sulla banchina Marinella con biglietteria, bar e spazi di attesa dedicati ai milioni di passeggeri che ogni anno partono con traghetti e aliscafi verso le Isole Egadi e Pantelleria.

Il nuovo Terminal Passeggeri di Porto Empedocle è un edificio di forma rettangolare, elegante e permeabile, costruito parallelamente alla linea di banchina per ospitare le biglietterie, la sala d’attesa, il locale della Polizia di Stato, il deposito bagagli, l’ufficio per informazioni turistiche ed i servizi annessi per i passeggeri diretti alle Isole Pelagie.

“Il recupero del porticciolo di Sant’Erasmo”” – afferma Pasqualino Monti, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale – “rappresenta il primo nodo sciolto sul waterfront di Palermo che permette ai cittadini di fruire di un luogo sul mare dotato di strutture di accoglienza e di ristoro. Quella di Trapani è la prima nuova costruzione che nasce in uno dei nostri scali, eseguita con tempi di realizzazione molto stretti e nel pieno rispetto delle risorse finanziarie previste per l’attuazione dell’opera. Il nuovo terminal di Porto Empedocle conferma, accanto a quella commerciale, la vocazione di porto passeggeri della città, sia per il cabotaggio nazionale verso le Pelagie che di naturale hub crocieristico di nicchia, al centro di un territorio dall’offerta storico-culturale di livello mondiale con siti quali la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi.”

Committente: Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Palermo – Presidente: Dott. Pasqualino Monti – Direttore Tecnico: Ing. Enrico Petralia
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia – Molo Sant’Erasmo di Palermo: Tecnoedil Di Bisesi Rosario, Termini Imerese (PA)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia – Fast Ferry Terminal di Trapani: A.G.R. S.r.l., Valderice (TP) in collaborazione con Edil Arredi S.r.l., Catania
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass – Fast Ferry Terminal di Trapani: Metal Vetro S.r.l. – Gruppo Fazio Vetri, Canicattì (AG)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass – Terminal Passeggeri di Porto Empedocle: Edilvetro S.r.l., Belmonte Mezzagno (PA)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate panoramiche e parapetti con elevati livelli di luminosità e trasparenza, per mettere in relazione gli spazi interni con il contesto portuale e per garantire massima sicurezza ed un ottimo comfort abitativo, soprattutto nella stagione estiva.
Soluzione Saint-GobainVetri Saint-Gobain Glass ad alte prestazioni appositamente pensati per grandi specchiature di elevato pregio architettonico, perché in grado di sfruttare al massimo la luce del sole ed assicurare ottimi livelli di comfort termo-acustico agli ambienti interni.
Per il Fast Ferry Terminal di Trapani si è optato per il sistema PLANITHERM® 4S+, composto da vetri sviluppati e prodotti unicamente nello stabilimento italiano di Saint-Gobain Glass a Pisa, in grado di conferire un’elevata luminosità e trasparenza, garantendo contemporaneamente una bassa riflessione e ottimi livelli di trasmittanza termica.
Per il nuovo Terminal Passeggeri di Porto Empedocle, si è invece scelto il sistema COOL-LITE® XTREME 70/33 che sfrutta vetri a controllo solare dall’eccezionale selettività, con un incredibile rapporto tra luce naturale e protezione solare che consente di godere del massimo comfort in tutte le stagioni.
Per i parapetti dell’edificio, posa di vetri PLANICLEAR®, temprati e stratificati, fissati con l’ausilio del sistema brevettato DEFENDER 1010 LM di Logli Saint-Gobain, contraddistinto da profili minimalisti che consentono dii ottenere superfici trasparenti continue, senza interruzioni e senza fori.
Richiesta progettualeSistemi a secco da applicare all’esterno e all’interno del Molo Sant’Erasmo di Palermo e del Fast Ferry Terminal di Trapani, in grado di garantire affidabilità, comfort acustico, resistenza meccanica ed un miglioramento della qualità dell’aria interna.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni a secco Saint-Gobain Italia ad alte prestazioni per i tamponamenti perimetrali, le pareti interne, le contropareti e i controsoffitti, costituite dall’abbinamento di strutture metalliche Gyproc Gyprofile e Gyproc External Profile Zn-Mg, pannelli isolanti Isover Par 4+, Isover Arena34 e Isover UNI e diverse tipologie di lastre, scelte a seconda delle esigenze progettuali dei vari spazi.
Gyproc Wallboard è una lastra standard estremamente flessibile e funzionale, Gyproc Vapor svolge una funzione di barriera al vapore, Gyproc DuraGyp Activ’Air® assicura elevate prestazioni meccaniche ed un miglioramento della qualità dell’aria interna grazie alla tecnologia Activ’Air®, Gyproc Glasroc® X è una lastra in gesso fibrorinforzato specifica per applicazioni in esterno, contraddistinta da un’eccezionale resistenza all’umidità ed agli agenti atmosferici.
Focus contatti
Metal Vetro S.r.l. - Gruppo Fazio Vetri Canicattì (AG)
Titolare: /
Area di specializzazione: Lavorazione e posa in opera di vetri e cristalli di qualsiasi tipologia. Molatura, incisione e sabbiatura del vetro. Presenza di un forno specifico per la tempera del vetro selettivo.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1985

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995