Parco dei Ciliegi
Parco dei Ciliegi è un nuovo complesso residenziale immerso nella natura e situato in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Trento e adiacente al “Bosco della Città”, uno splendido polmone verde di 17 ettari con suggestivi punti panoramici sull’intera Valle dell’Adige e sulle montagne che la circondano.
Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Sistemi a secco per esterno:
Gyproc Wallboard – Gyproc Hydro – Gyproc Habito Forte – Gyproc Duragyp Activ’Air®
Isolamento termo-acustico:
Isover Arena34 – Isover Par 4+
Comfort e sostenibilità sono le parole chiave dell’intervento, estremamente innovativo dal punto di vista costruttivo e certificato secondo i criteri PassivHaus: Parco dei Ciliegi è infatti un complesso di “case passive” che producono più energia di quella consumata, grazie a standard edilizi di ultima generazione che mettono al centro le prestazioni energetiche, oltre alla riduzione dei consumi e delle materie prime utilizzate.
Dal piano terra alla copertura, le strutture degli edifici sono costituite da pannelli in X-LAM – composti da tavole di legno incollate tra loro a fibre incrociate – con pareti interne e controsoffitti realizzati con i più avanzati sistemi a secco Saint-Gobain Italia ad alta resistenza meccanica. In questo modo gli alloggi risultano perfettamente isolati dal punto di vista termo-acustico e con un’efficienza energetica nettamente superiore rispetto alle metodologie costruttive tradizionali.
“Siamo un’impresa familiare che lavora da oltre cinquant’anni con passione, valori, rispetto, spirito di squadra e attenzione alle risorse” – ci spiega Antonino Minchillo Gullo, Sponsoring Marketing Strategy del Gruppo Dalle Nogare, promotore dell’iniziativa – “per progettare e costruire immobili da vivere e capaci di emozionare. Dal 1969 ad oggi abbiamo realizzato quasi 3.000 unità abitative ed oltre 40.000 metri quadrati di edifici commerciali e direzionali. Il nostro team è composto da ingegneri, architetti e geometri che studiano soluzioni in grado di rispondere ad ogni singola necessità e richiesta. Al loro fianco i migliori fornitori, che ci permettono di realizzare progetti di alto valore”.
Il perfetto isolamento acustico è garantito dall’inserimento, all’interno delle strutture metalliche, di pannelli altamente isolanti Isover Arena34 e Isover Par 4+.
Le soluzioni a secco proposte consentono di ridurre notevolmente i tempi di esecuzione, di semplificare le operazioni di trasporto e montaggio in cantiere e di facilitare il passaggio di tutte le parti impiantistiche, senza gravare staticamente sulle strutture portanti.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Chalet Al Foss Alp Resort
Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.
Adamello 10 – Living Romana Yards
Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara
Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.
Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard
La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.