residenziale

Giardini Milano Life

Segrate (MI)

Immerso in un grande parco di 50.000 metri quadrati, “Giardini Milano Life” è un nuovo complesso residenziale concepito secondo criteri costruttivi all’avanguardia che sfruttano materiali e tecnologie di ultima generazione.
Le nuove residenze – situate in posizione strategica, a pochi minuti dalla stazione di Segrate e dalla Tangenziale Est di Milano – sono certificate in classe energetica A+ e si distinguono per la scelta di soluzioni eco-compatibili a basso impatto ambientale.
La geotermia ed il fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, i pannelli radianti per il riscaldamento ed il raffrescamento, i serramenti ad elevata coibentazione e le pareti tecniche a secco Saint-Gobain Italia, garantiscono massimo benessere indoor ed un elevato risparmio energetico.

L’utilizzo del sistema Gyproc Habito – abbinato ad innovativi pannelli isolanti Saint-Gobain Italia – consente di rivestire completamente le strutture portanti dell’edificio e di concepire ogni appartamento come una singola “cellula”, estremamente funzionale e prestazionale dal punto di vista termo-acustico.
Questo grazie alla progettazione di speciali stratigrafie a secco per pareti interne, contropareti e controsoffitti, in grado di unire alla capacità di raggiungere un perfetto comfort abitativo, una serie di vantaggi derivanti proprio dalla specificità della tecnica costruttiva: il montaggio semplice e a secco, la pulizia all’interno del cantiere, la versatilità di impiego, gli ingombri ridotti e la maggiore razionalità nel passaggio delle numerose parti impiantistiche.

Le pareti Gyproc Habito Maxima a cinque lastre assicurano ai muri divisori tra unità abitative le massime prestazioni di isolamento termo-acustico e resistenza meccanica, oltre a possedere certificate caratteristiche di anti-effrazione.
Il “pacchetto” a secco del tramezzo è costituito da due strutture metalliche da 75 mm – separate da una lastra in gesso fibrato Gyproc Rigidur H 13 che ne aumenta la solidità – doppio pannello in isolante minerale ad alte prestazioni Isover PAR G3 touch e due lastre per lato del tipo Gyproc Habito 13, rivestite con una speciale carta particolarmente bianca che agevola le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Per le compartimentazioni interne degli appartamenti, Saint-Gobain Italia offre soluzioni diverse che garantiscono sempre un eccellente comfort abitativo ed un alto valore estetico: le pareti Gyproc Habito Pratica, Gyproc Habito Pratica Hydro e Habito Tecnica sono caratterizzate da grande funzionalità e versatilità di utilizzo e sono appositamente studiate per resistere ai carichi ed ai fissaggi (radiatori, pensili, arredi) tipici dell’edilizia residenziale.

Committente: Immobiliare Redest srl, Segrate (MI)
Progetto e Direzione Lavori: Studio Associato Architetti A. Brugnara e P. Sidoti, Milano
Impresa esecutrice: CMB srl, Carpi (MO)
Capo cantiere: Geom. Daniele Serafino, Milano
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: SEA srl, Caprino Bergamasco (BG)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995