recupero del patrimonio edilizio

Il vetro tra i Sassi – 4 interventi d’autore per l’interior design

Matera

“In tutti e quattro i progetti abbiamo lavorato a stretto contatto con i nostri clienti ed i progettisti per ottenere soluzioni eleganti e minimaliste, in grado di integrarsi perfettamente all’interno dei Sassi. Per seguire l’andamento irregolare delle pareti, abbiamo tagliato i vetri e gli specchi Saint-Gobain Glass utilizzando rilievi con restituzione grafica digitalizzata. In alcuni casi, per rendere l’intervento ancora meno invasivo, abbiamo incassato le vetrate a filo muro senza l’ausilio di parti metalliche. E’ stato un lavoro difficile sia nella progettazione che nel trasporto e nella posa in opera, ma c’è grande soddisfazione per il risultato ottenuto.”

Nicola Olivieri, Direttore Tecnico “Il Vetraio di Olivieri Pietro”

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per interno:
TIMELESS®  – MIRALITE® PUREMIRASTAR® – ANTELIO® – PLANILAQUE® ULTRA BIANCO – DIAMANT® – STADIP® PARSOL BRONZO

Ai Maestri Rooms & Cafè

“Chi viaggia cerca bellezza, accoglienza e ospitalità, noi abbiamo aggiunto anche un po’ di artigianato locale. Ogni camera propone un dettaglio in cui immergersi per scoprire la storia, le tradizioni e l’arte, semplice ma bellissima, della nostra città. Il nostro Cafè nasce per offrire un angolo di gusto agli ospiti delle nostre camere e della nostra città. Dalla colazione all’aperitivo serale troverete prodotti del territorio per scoprire l’enogastronomia locale.”

Dal sito www.aimaestri.it
____________________________________________________

Sant’Angelo Luxury Resort

“Le nostre suite, superior suite e camere deluxe sorgono in un affascinante complesso di edifici storici. Dopo un attento restauro, i locali del tribunale della Regia Udienza settecentesca, le arcaiche case in grotta e la chiesetta rupestre di Sant’Angelo nascono a nuova vita e si trasformano in ambienti di charme. Per vivere la magia primordiale dei Sassi con tutti i comfort di un resort contemporaneo ed esclusivo che ha rispettato i luoghi e la loro storia rivalutandoli nel presente.”

Dal sito www.santangeloresort.it
____________________________________________________

Radino Wine Bar

“Chi tanto ha viaggiato e visto, chi a lungo è stato lontano dalla sua terra, chi ha conosciuto davvero il mondo apprezzandone le sue diversità, è sempre pronto a tornare a casa. Da questa premessa nasce il progetto di Radino Wine Bar. Chi con amore ha dato vita a questo locale unico, dalla forte personalità e ispirato dal concetto di autentica bellezza, ha sentito il richiamo di sirena delle sue radici: Matera, il Vulture, la Basilicata”.

Dal sito www.radinowinbistrot.it
____________________________________________________

Vitantonio Lombardo Ristorante

“Gli ambienti sono irregolari, il tufo è a vista alternato da eleganti particolari in vetro trasparente che fungono da divisori fra la sala “grotta”, un ambiente con tavoli, ampio, con affaccio sulla grande cucina a vista, teatro del lavoro quotidiano dello chef e della sua brigata, la sala “cava”, più intima, e prossima alla fornita “cantina”, una grotta a temperatura, umidità e odore naturale visibile attraverso una enorme vetrata alta cinque metri sagomata riprendendo le forme della cavità che la ospita”.

Dal sito www.vlristorante.it

Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Il Vetraio di Olivieri Pietro, Laterza (TA)

Progetto architettonico “Ai Maestri Rooms & Cafè”: Manca Studio – Architetti Alfredo e Marina Manca, Matera

Progetto architettonico “Sant’Angelo Luxury Resort”: Stefano Tardito Architetto, Vercelli

Progetto architettonico “Radino Wine Bar”: Manca Studio – Architetti Alfredo e Marina Manca, Matera

Progetto architettonico “Vitantonio Lombardo Ristorante”: Alessandro Tortorelli Architetto, Matera

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995