TRIBE Milano Malpensa
Situato in posizione strategica all’interno del Malpensa Business Park di Vizzola Ticino – adiacente al Terminal 1 dell’aeroporto milanese – il nuovo TRIBE Milano Malpensa rappresenta la prima struttura in Italia di TRIBE, catena di design del gruppo alberghiero Accor.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® XTREME 70/33 – STADIP® SILENCE
240 camere ed ampie zone comuni impreziosite da opere d’arte e di design, una piscina panoramica riscaldata, un ristorante, una palestra e la suggestiva area “Social Hub”, uno spazio multifunzionale che contraddistingue tutti gli hotel a marchio TRIBE: sono questi i numeri del nuovo complesso alberghiero, un elegante e razionale volume architettonico a pianta quadrata che dialoga con il contesto naturale e che si sviluppa su quattro piani fuori terra, organizzati intorno ad una splendida corte interna.
“Il progetto riprende la tipologia a corte degli edifici già costruiti nell’ambito” – si legge nella relazione dello studio add – architecture design and development S.r.l. – “adattandola alla nuova funzione edilizia e mantenendo l’interazione con il paesaggio circostante. Tutto questo con particolare attenzione alla riduzione dei consumi energetici… La copertura prevede un sistema di verde pensile di tipo estensivo, al fine di limitare l’effetto di isole di calore degli ambienti costruiti e migliorare la qualità dell’aria”.
“Il marchio TRIBE” – afferma Pauline Oster, Vice Presidente TRIBE Europa e Nord Africa – “incarna esattamente ciò che cerca la nuova generazione di viaggiatori: eccezionale, unico e dal design audace, in grado di fornire agli ospiti tutto ciò di cui hanno bisogno, senza nulla di superfluo. Dopo le recenti espansioni nei mercati tedesco e ungherese, siamo entusiasti di includere nella nostra tappa l’Italia, rinomata per la moda e il design. Insieme al nostro storico partner Amapa e al team dell’hotel guidato dalla General Manager Simona Calabrese, siamo impazienti di dare il benvenuto ai nostri primi ospiti a Milano”.
Proprietà: Corum XL
Committente/sviluppatore: Foruminvest Italia S.r.l., Milano
Progetto architettonico e Direzione Lavori: add – architecture design and development S.r.l., Solbiate Olona (VA)
Progetto impianti: Proima S.r.l., Montesilvano (PE)
General Contractor: A.T.I. – Di Vincenzo Dino & C. S.p.A. – Ranzato Impianti S.r.l. – ITM S.r.l
Fornitura e posa serramenti con vetri Saint-Gobain Glass: EM969 S.r.l., Poggio Picenze (AQ)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Glastebo International S.r.l., Castel San Pietro Terme (BO)
Le vetrate isolanti COOL-LITE® XTREME 70/33 portano la luce all’interno dell’edificio, offrendo un incredibile 70% di trasmissione luminosa, bloccando al tempo stesso due terzi del calore solare. In questo modo è possibile godere del massimo comfort in tutte le stagioni, perché in estate i vetri minimizzano il disagio del surriscaldamento mentre in inverno riducono sensibilmente le perdite di calore.
[email protected]
Gate Central
Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.
eVISO – Center of Collective Intelligence
Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso
Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.
Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36
Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.