residenziale

The Number 6

Torino

The Number 6 è il nome dell’iniziativa immobiliare che ha portato alla ristrutturazione totale di Palazzo Valperga Galleani, uno degli esempi più rappresentativi dell’architettura nobiliare torinese, progettato e costruito nel 1663 dall’architetto Maurizio Valperga.
Situato all’angolo tra Via Alfieri e Via XX Settembre – nella impareggiabile cornice del centro storico della capitale sabauda, tra splendidi immobili e monumenti di eccezionale importanza – l’edificio si caratterizza per i particolari
andamenti sinuosi composti da ellissi, spirali e linee curve che si intrecciano tra loro creando suggestivi giochi di luci e ombre.

Le 43 unità abitative ricavate dall’intervento di ristrutturazione risultano avere tagli differenti, ma sono concepite con la medesima prospettiva: mantenere ove possibile le caratteristiche architettoniche del palazzo e limitare le opere di interferenza con le strutture originali, al fine di non creare ulteriori mutilazioni ad un edificio già fortemente compromesso da precedenti interventi.
Parallelamente grande attenzione è stata posta all’automazione e al sistema di controllo dei servizi e di tutte le parti impiantistiche: la distribuzione dell’acqua, dell’energia, del riscaldamento e la gestione della sicurezza e dei contatti con il personale sono coordinati attraverso l’utilizzo della domotica e di una rete informatica interna, che consentono sia di ridurre i costi di gestione sia di incontrare le nuove esigenze dell’abitare contemporaneo.
Le pareti Habito Tecnica, insieme ai controsoffitti e alle contropareti a secco sulle murature perimetrali, sono la soluzione offerta da Saint-Gobain Italia per la realizzazione e la suddivisione interna delle nuove unità abitative. Si tratta di innovative partizioni progettate abbinando una lastra speciale Gyproc Habito Activ’air con una lastra Gyproc Rigidur in gesso fibrato – entrambe avvitate sulle nuove strutture metalliche Gyproc Gyprofile, anticorrosive ed ecologiche – che permettono di ottenere elevate prestazioni termo-acustiche ed alta resistenza meccanica.
I sistemi a secco Saint-Gobain Italia hanno così contribuito a raggiungere il principale obiettivo dell’intervento di recupero e ristrutturazione di Palazzo Valperga Galleani: assicurare ai nuovi appartamenti il massimo della funzionalità e del comfort abitativo, rispettando e valorizzando l’estetica originaria e lo straordinario impianto planimetrico del complesso.

Committente: Building Domus srl, Torino
Progetto: Arch. Pietro Boffa, Torino
Direzione lavori: Arch. Luca Petrone, Torino
Impresa esecutrice: Building spa, Torino
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Tecnoedil di Tumminello Alfonso & C sas, Torino

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995