Zardini headquarter
L’obiettivo principale del progetto è la costruzione di una nuova sede per la ditta “Tipolitografia Zardini”, caratterizzata da un’architettura distintiva e fortemente riconoscibile, con spazi funzionali e rappresentativi dedicati alla produzione, all’accoglienza e all’organizzazione di meeting ed eventi aziendali.
Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:
COOL-LITE® SKN 183 II – PLANICLEAR®
L’edificio si distingue per le suggestive linee curve e sinuose dei volumi che compongono il complesso, studiate per garantire spazi interni fluidi e sinuosi e per favorire una relazione diretta e continua tra interno ed esterno, grazie alle grandi vetrate che caratterizzano tutte le facciate. L’obiettivo progettuale principale è l’armoniosa integrazione dell’edificio nel contesto urbano, evitando barriere fisiche e privilegiando un costante dialogo visivo con lo spazio pubblico e le aree verdi adiacenti.
Il complesso si sviluppa su quattro livelli: due interrati destinati alle linee stampa, ai servizi per i dipendenti e all’area parcheggio, e due fuori terra, progettati come un unico ambiente fluido dedicato a uffici, sale riunioni e spazi per la formazione del personale. Un patio interno a tripla altezza favorisce la continuità visiva tra tutti i livelli.
“Il progetto per la nuova sede della Tipolitografica Zardini” – affermano i progettisti dello Studio Associato di Architettura A.c.M.e. di Verona – “rappresenta una sintesi di funzionalità, innovazione tecnologica e sensibilità ambientale. La scelta di materiali leggeri e trasparenti, la fluidità degli spazi interni e l’integrazione con il verde pubblico contribuiscono a creare un’architettura iconica, in grado di valorizzare l’identità aziendale e di offrire un ambiente di lavoro moderno e dinamico”.
Committente: Tipolitografia Zardini S.r.l., Marano di Valpolicella – Località Rugolin (VR)
Progetto e Direzione Lavori opere architettoniche: A.c.M.e. studio – Studio Associato di Architettura – R. Braggio, G. Castiglioni, F. Legnaghi, M. Zurlo, Verona
Progetto e Direzione Lavori opere strutturali: Maffeis engineering S.p.A., Solagna (VI)
Appaltatore generale di strutture metalliche, finiture interne ed esterne e facciata continua curva in vetro: Ecosteel S.r.l., Bassano del Grappa (VI)
Progettazione, fornitura e posa facciata continua curva in vetro ed elementi vetrati interni: Studio JS S.r.l., Piazzola sul Brenta (PD)
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass: Sedak GmbH & Co. KG, Gersthofen – Germania
I vetri della gamma COOL-LITE SKN® assicurano un’elevata trasmissione luminosa ed un ottimo isolamento termico che permette di mantenere gli ambienti interni del complesso più caldi in inverno e più freschi in estate, con una notevole riduzione delle spese energetiche in tutte le stagioni.
I vetri PLANICLEAR® contribuiscono ad innalzare il livello di trasmissione luminosa ed hanno un basso contenuto di ferro che determina un sensibile miglioramento dell’estetica e dell’ottica.
Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”
La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.
Vetera Matera
Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.
Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi
Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.
Casa Colpi
Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.





