residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore, uno dei monumenti più antichi di Milano.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Intonaci, rasanti e malte adesive:
webertherm into HPwebertherm RE1000webertherm R-Swebertherm R-Dwebertherm TA8

 

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
Sistemi in vetro per esterno:

PLANITHERM® INFINITY ORAÉ®STADIP SILENCE®

 

Il nuovo complesso residenziale, circondato da spazi aperti al pubblico e sviluppato su quattro piani fuori terra e due interrati, rappresenta un perfetto connubio tra innovazione architettonica e rispetto del patrimonio storico circostante. Caratterizzato da linee architettoniche minimaliste e contemporanee, l’edificio si caratterizza per la tecnologia e l’impiego di materiali e soluzioni innovative che favoriscono la sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico.
Le facciate sono immediatamente riconoscibili per le forature in bronzo brunito delle aperture e per i rivestimenti in pietra naturale “Ceppo di Grè” di tradizione milanese, che facilitano l’integrazione del nuovo fabbricato nel contesto urbano esistente.

“Concepito nello spirito di una crescita sostenibile” – si legge nella relazione di progetto dello studio ACPV Architect Antonio Citterio Patricia Viel – “Gate Central offre 1.700 mq di spazi residenziali e commerciali. Situato a due passi dai monumenti più visitati della città l’innovativo progetto di rigenerazione urbana restituisce ai milanesi un’area in gran parte abbandonata, pesantemente bombardata durante gli anni della guerra.”

“Con il progetto Gate Central abbiamo voluto investire in un’opera che valorizza l’ambiente e il contesto circostante” – ha dichiarato Piero Boffa, Presidente del Gruppo Building, azienda che ha promosso l’iniziativa e realizzato i lavori – “colmando un vuoto urbanistico di decine di anni. Porta Ticinese è un’area dal grande fascino storico, dove è in corso un processo di rigenerazione urbana che ne farà uno dei centri di maggiore interesse della città.”

Committente: Gate Central S.p.A., Torino
Progetto architettonico definitivo e Direzione Artistica: ACPV Architect Antonio Citterio Patricia Viel, Milano
Progetto architettonico esecutivo, Direzione Lavori e coordinamento generale: Arch. Luca Sabino Petrone – Boffa Petrone & Partners, Torino
Impresa esecutrice/General Contractor: Building S.p.A., Torino
Capo Cantiere: Salvatore Volino – Building S.p.A., Torino
Fornitura e posa serramenti con vetri Saint-Gobain Glass: Vetreria Busnelli S.r.l., Lissone (MB)
Applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Building S.p.A., Torino in collaborazione con ICOS S.r.l., Torino

 

Titolo delle soluzioni
Titolo dei focus
Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeVetrate isolanti a controllo solare con basse emissioni di carbonio e ad alte prestazioni acustiche per i nuovi serramenti del complesso residenziale.
Soluzione Saint-GobainVetrate isolanti e sostenibili Saint-Gobain Glass, composte da vetri PLANITHERM® INFINITY ORAÉ® abbinati a vetri STADIP SILENCE® per garantire massima trasparenza, risparmio energetico e comfort termo-acustico agli spazi interni.
I vetri a controllo solare di ultima generazione PLANITHERM® INFINITY ORAÉ® sono caratterizzati da un basso contenuto di carbonio e sono progettati per ridurre il proprio impatto ambientale, limitando le emissioni inquinanti durante tutto il ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento finale.
PLANITHERM® INFINITY ORAÉ® rappresenta la risposta di Saint-Gobain alle nuove esigenze del mercato residenziale, che richiedono caratteristiche tecniche sempre più performanti e punteggi più elevati nei diversi protocolli di sostenibilità ambientale (LEED, BREEAM, WELL e CAM).
Richiesta progettualeApplicazione di un ciclo per esterni ad alte prestazioni per il rivestimento di alcune porzioni di facciata del complesso.
Soluzione Saint-GobainSoluzione specifica per il rivestimento di murature perimetrali costituita dall'applicazione dei seguenti prodotti della gamma webertherm: rete in acciaio elettrosaldata zincata webertherm RE1000, corone separatrici webertherm R-S, distanziatori a clip in PVC webertherm R-D, tasselli ad avvitamento in polietilene con vite in acciaio galvanizzato webertherm TA8 e intonaco cementizio dalle elevate prestazioni meccaniche webertherm into HP.
Focus contatti
Vetreria Busnelli S.r.l. Lissone (MB)
Titolare: /
Area di specializzazione: Progetti di eccellenza per la lavorazione del vetro, del ferro e dell’acciaio inox.
Insieme a Saint-Gobain: dal 1990
sgitapartnerclimalit

Rete partnerAffidati ai professionisti del network
Saint-Gobain per lavori di ristrutturazione.

Ottobre 2025
residenziale

VilleLux

Empoli (FI)

“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Capasso S.r.l.
Figline e Incisa Valdarno (FI)
Emmebiesse S.r.l. di Bognanni Massimiliano
Pisa
architettura contemporanea

Oglio 21

Milano 

Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Coiver Cladding (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
Ferlegno (a Coiver Group Company)
Cormano (MI)
tecnica e innovazione

Opera Omnia

Barletta (BT)

Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Mucci Marcello
Andria (BT)
recupero del patrimonio edilizio

Via Niobe 63/E

Roma

L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.

PARTNER SAINT-GOBAIN
EdilPlanet S.r.l.
Roma
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995