Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci”- Avancorpo Terminal T3
Situato all’interno del Terminal T3 dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, l’edificio denominato “Avancorpo” è una delle principali infrastrutture che costituiscono il nuovo assetto aeroportuale destinato ai passeggeri dei voli internazionali “extra Schengen”.
Lo studio di progettazione A&T Consulting si è occupato dell’ideazione e del coordinamento delle attività di cantiere per la realizzazione di alcuni locali commerciali situati nell’edificio.
In particolare sono stati progettati il grande spazio “Duty Free” di circa 2.000 metri quadrati, diversi negozi nel settore “Retail” di prestigiosi marchi internazionali – Micheal Kors, Pandora, Montblanc e SunglassHut – ed i ristoranti Farinella, Beercode e Ajisen Ramen negli spazi della “Food Court”.
All’interno di tutti gli esercizi commerciali, le soluzioni Saint-Gobain Italia garantiscono resa estetica, flessibilità di utilizzo ed elevatissime prestazioni in termini di isolamento acustico e compartimentazione al fuoco.
Le lastre Gyproc Habito Forte, in particolare, rappresentano l’evoluzione dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia sempre più finalizzati a garantire, in tutti i campi di applicazione, eccezionali risultati dal punto di vista della resistenza meccanica e del comfort abitativo.
Committente per i locali Retail e Duty Free: LS Travel Retail Roma srl
Committente per i locali Food: Lagardére Food Services srl
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Alessandro De Angelis – A&T Consulting
Impresa esecutrice locali Food: Dal Magro spa
Imprese esecutrici locali Retail: Trade & Moving Group Italia srl (Pandora, Montblanc, SunglassHut) – Permasteelisa spa (Micheal Kors)
Impresa esecutrice Duty Free: Orec Network Società Consortile A.R.l.
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass – Area di imbarco E: Cristalli di sicurezza S.r.l., Aprilia (LT)
La speciale carta dalla colorazione particolarmente bianca agevola le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Chalet Al Foss Alp Resort
Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.
Adamello 10 – Living Romana Yards
Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara
Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.
Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard
La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.