tecnica e innovazione

Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci”- Avancorpo Terminal T3

Fiumicino (Roma)

Situato all’interno del Terminal T3 dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, l’edificio denominato “Avancorpo” è una delle principali infrastrutture che costituiscono il nuovo assetto aeroportuale destinato ai passeggeri dei voli internazionali “extra Schengen”.

Lo studio di progettazione A&T Consulting si è occupato dell’ideazione e del coordinamento delle attività di cantiere per la realizzazione di alcuni locali commerciali situati nell’edificio.
In particolare sono stati progettati il grande spazio “Duty Free” di circa 2.000 metri quadrati, diversi negozi nel settore “Retail” di prestigiosi marchi internazionali – Micheal Kors, Pandora, Montblanc e SunglassHut – ed i ristoranti Farinella, Beercode e Ajisen Ramen negli spazi della “Food Court”.
All’interno di tutti gli esercizi commerciali, le soluzioni Saint-Gobain Italia garantiscono resa estetica, flessibilità di utilizzo ed elevatissime prestazioni in termini di isolamento acustico e compartimentazione al fuoco.
Le lastre Gyproc Habito Forte, in particolare, rappresentano l’evoluzione dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia sempre più finalizzati a garantire, in tutti i campi di applicazione, eccezionali risultati dal punto di vista della resistenza meccanica e del comfort abitativo.

Committente per i locali Retail e Duty Free: LS Travel Retail Roma srl
Committente per i locali Food: Lagardére Food Services srl
Progetto e Direzione Lavori: Arch. Alessandro De Angelis – A&T Consulting
Impresa esecutrice locali Food: Dal Magro spa
Imprese esecutrici locali Retail: Trade & Moving Group Italia srl (Pandora, Montblanc, SunglassHut) – Permasteelisa spa (Micheal Kors)
Impresa esecutrice Duty Free: Orec Network Società Consortile A.R.l.
Fornitura vetri Saint-Gobain Glass – Area di imbarco E: Cristalli di sicurezza S.r.l., Aprilia (LT)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti e contropareti rinforzate in grado di garantire isolamento acustico ed un’elevata solidità e resistenza meccanica.
Soluzione Saint-GobainPareti e contropareti altamente prestazionali realizzate con le speciali lastre di ultima generazione Gyproc Habito Forte che, grazie all’incrementata coesione del nucleo ed al gesso additivato con un elevato quantitativo di fibre di vetro, assicurano in tutte le applicazioni un eccezionale grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi, con l’ausilio di semplici viti da legno.
La speciale carta dalla colorazione particolarmente bianca agevola le operazioni di finitura e di tinteggiatura.
Richiesta progettualePareti, contropareti e controsoffitti realizzati con lastre antincendio e contraddistinti da flessibilità di utilizzo, velocità di posa e idonea resistenza al fuoco.
Soluzione Saint-GobainSoluzioni a secco Saint-Gobain Italia specifiche per pareti di compartimentazione EI 120, contropareti EI 60 e controsoffitti a membrana EI 60, costituite da lastre antincendio di tipo F Gyproc Fireline 15, contraddistinte da un’incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
Richiesta progettualeVetrate a tutta altezza nell'area di Imbarco E per separare il flusso dei passeggeri in arrivo da quelli in partenza.
Soluzione Saint-GobainPareti continue trasparenti realizzate con vetri stratificati e temperati Saint-Gobain Glass DIAMANT® 15+15 che, grazie all’elevata trasmissione luminosa ed alla bassa colorazione, garantiscono eccezionali qualità estetiche ed ottiche. Le vetrate sono “affogate” nel controsoffitto e, per consentire la loro perfetta regolazione, sono fissate con apposite barre filettate alle travi esistenti in cemento armato.
Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995