Complesso residenziale a Bari
Situato all’interno di un piccolo lotto adiacente all’importante arteria stradale di Via Amendola, il nuovo complesso residenziale è costituito da un fabbricato che si contraddistingue per le innovative tecniche costruttive e per le eleganti linee architettoniche.
La forma asimmetrica del complesso, il grande terrazzo al primo piano, la facciata principale continua senza balconi e i rivestimenti in alluminio, sono gli elementi principali che rendono l’architettura del piccolo edificio estremamente pulita, razionale ed accattivante, in netta contrapposizione ai grandi volumi dei fabbricati vicini. L’edificio è costituito da strutture portanti indipendenti in conglomerato cementizio armato, con tamponamenti esterni e divisori interni realizzati con sistemi a secco di ultima generazione Saint-Gobain Italia. All’esterno i rivestimenti con funzione estetica sono applicati su di una sottostruttura metallica ancorata ai tamponamenti perimetrali realizzati con il sistema Gyproc Aquaroc, che rappresenta la componente prestazionale delle facciate, sia dal punto di vista termico che acustico. All’interno le pareti separative di ambiente e i divisori tra le diverse unità immobiliari, sono costituiti da lastre prestazionali Gyproc Habito 13 Activ’Air® e Gyproc Habito Forte 13 che – con l’ausilio di isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e Gyproc Habito Sound – assicurano massime prestazioni acustiche ed un’eccezionale resistenza ai carichi ed agli urti.
VilleLux
“VilleLux” è il nome di un suggestivo progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un vecchio deposito abbandonato in un complesso dalle linee morbide ed organiche, completamente green ed ecologico. Il progetto comprende otto ampi appartamenti, distribuiti in un due corpi di fabbrica tra loro collegati.
Oglio 21
Un edificio degli anni ’80, situato nel quartiere Corvetto di Milano e caratterizzato da un volume ordinato e severo, è stato completamente riqualificato grazie a un innovativo progetto architettonico, che si distingue in particolare per il totale rinnovamento degli involucri edilizi e della configurazione planimetrica interna.
Opera Omnia
Nuovi ambienti per il cinema, la formazione, il food e gli eventi. E’ questo Opera Omnia, lo spazio polifunzionale per la cultura: un contenitore culturale nato dall’ampliamento di un cinema esistente, con l’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e teatrale, oltre a valorizzare la formazione e il rilevante settore enogastronomico del territorio.
Via Niobe 63/E
L’azienda EdilPlanet S.r.l. ha promosso un intervento complessivo di recupero e ristrutturazione del condominio sito in Via Niobe 63/E, nella zona sud-est di Roma, con l’obiettivo di riqualificare architettonicamente il fabbricato, rinnovare integralmente il sistema di copertura e migliorare sensibilmente le prestazioni termo-acustiche dell’involucro edilizio esistente.





