edilizia scolastica

Scuola primaria “Cocconi”

Parma

Un importante intervento di riqualificazione ha completamente rinnovato alcuni spazi della scuola primaria “Cocconi” e permesso l’adeguamento della struttura alle vigenti normative in tema di antincendio, impiantistica e miglioramento sismico.

I lavori di ristrutturazione hanno coinvolto principalmente la palestra, la mensa e l’auditorium della scuola e si sono svolti all’interno del programma di riqualificazione messo in opera dal Comune di Parma nel “Piano straordinario per l’edilizia scolastica”. La palestra ha subito un intervento radicale ed è stata trasformata rendendola più accogliente e sicura con il rifacimento del pavimento, delle pareti e del controsoffitto, l’auditorium è stato interessato da misure antincendio, da un nuovo impianto audio e dal miglioramento delle condizioni acustiche, nella mensa sono stati rifatti i controsoffitti e migliorata l’illuminazione. In tutti gli ambienti coinvolti dal progetto, Saint-Gobain Italia ha fornito i propri sistemi per controsoffitti ispezionabili e continui, contraddistinti da elevate performance acustiche ed idonee prestazioni antincendio richieste dalle attuali normative. I controsoffitti utilizzati, grazie anche alla scelta di colorazioni vivaci con alta resa estetica, personalizzano e connotano fortemente i diversi spazi del complesso. Il sistema Gyproc Rigitone Activ’Air®, applicato come rivestimento fonoassorbente sulle pareti dell’auditorium, assicura inoltre un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento ed alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.

Ente Appaltante: Parma Infrastrutture SpA, Parma
Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Marco Ferrari, Parma
Progetto esecutivo: Ing. Angelo Porzani, Noceto (PR)
Direzione Lavori: Ing. Fulvio Vignola, Parma
Impresa esecutrice: Zambelli s.r.l., Galeata (FC)
Applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Zambelli s.r.l., Galeata (FC) in collaborazione con Fratelli Anelli s.n.c., S. Ermete di Santarcangelo (RN)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili e rivestimenti a parete dell’auditorium per assicurare prestazioni acustiche ed un’elevata resa estetica. 
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti ispezionabili interni Eurocoustic Tonga® A di colore rosso, costituito da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, resistenti agli urti e all’umidità, facili da montare e con un piacevole impatto estetico. Applicate su alcune porzioni di pareti dell’auditorium, le lastre Gyproc Rigitone Activ’Air® 8-15-20 Super – con decoro costituito da forature continue irregolari rotonde – contribuiscono ad aumentare le prestazioni acustiche della sala.
Richiesta progettualeControsoffitti e rivestimenti a parete della palestra contraddistinti da un’elevata resistenza agli urti.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti Eurocoustic Acoustichoc® che, grazie al velo rinforzato dei pannelli in lana di roccia di cui è costituito, è particolarmente indicato negli ambienti sottoposti ad urti ripetuti. Per i controsoffitti sono stati scelti i pannelli rettangolari 60x120 cm di colore verde, mentre per i rivestimenti a parete si è optato per il colore grigio.
Richiesta progettualeControsoffitti ispezionabili nella mensa ed in alcuni locali di servizio della scuola, per nascondere il passaggio degli impianti ed assicurare prestazioni acustiche ed un’elevata resa estetica.
Soluzione Saint-GobainSistema per controsoffitti ispezionabili interni Eurocoustic Tonga® E, costituito da pannelli rigidi autoportanti in lana di roccia, facili da montare e con un altissimo coefficiente di riflessione luminosa.

Caratteristiche prestazionali del controsoffitto:
- Assorbimento acustico – 20 mm: αw = 0,95
- Reazione al fuoco: Euroclasse A1
- Tenuta all’umidità: 100% resistente, qualunque sia il livello di umidità relativo dell’aria.
Focus contatti
Zambelli s.r.l. Galeata (FC)
Titolare: Aurelio Zambelli
Area di specializzazione: Arredo urbano, recupero urbano e ristrutturazioni
Insieme a Saint-Gobain: dal 2016
Giugno 2025
residenziale

Gate Central

Milano

Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Busnelli S.r.l.
Lissone (MB)
architettura contemporanea

eVISO – Center of Collective Intelligence

Saluzzo (CN)

Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Millone Serramenti S.r.l.
Moretta (CN)
Vitrum & Glass S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
recupero del patrimonio edilizio

Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36

Napoli

Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Costruzioni Green S.r.l.
Acerra (NA)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995