Liceo Pedagogico “Valgimigli”
Un razionale edificio a ferro di cavallo ospita la nuova sede del Liceo Pedagogico “Valgimigli”, costituita da 43 aule scolastiche, un’ampia e luminosa biblioteca–sala lettura, uno spazio polifunzionale di oltre 150 metri quadrati, un’area di ristoro ed una serie di laboratori di lingua, informatica, chimica e fisica.
Il fabbricato può essere considerato un vero e proprio prototipo costruttivo con soluzioni e tecniche innovative, in grado di garantire un’elevata efficienza energetica ed un’ottima resa estetica ed architettonica.
L’ossatura portante del complesso è costituita da un tradizionale telaio di pilastri e travi in cemento armato e solai in latero-cemento, mentre per tutti i tamponamenti perimetrali, i tramezzi interni e i controsoffitti sono stati utilizzati i sistemi a secco Saint-Gobain Italia, altamente performanti e con l’esclusiva tecnologia Activ’Air®, che assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
La forte e costante collaborazione tra i tecnici Saint-Gobain Italia e lo studio di progettazione Polistudio A.E.S. è alla base degli eccezionali risultati ottenuti soprattutto dal punto di vista del comfort abitativo e del trattamento acustico degli spazi, con soluzioni studiate ad hoc e capaci di incidere positivamente sulla qualità delle attività scolastiche svolte e sulla capacità di apprendimento degli studenti.
Stazione Appaltante: Provincia di Rimini
Responsabile Unico del Procedimento: Arch. Laura Minervini, Rimini
Progetto architettonico: Polistudio A.E.S., Riccione (RN)
Direzione Lavori: Arch. Stefano Matteoni, Riccione
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Gm Costruzioni S.r.l., Fano (PU)
Le Gyproc Fireline sono lastre appositamente studiate per soluzioni antincendio, mentre le Gyproc Habito Activ’Air® e le Gyproc Duragyp Activ’Air® sono lastre di ultima generazione che garantiscono una serie di vantaggi rispetto a quelle tradizionali: da un maggiore grado di durezza superficiale alla tecnologia Activ’Air®, che assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
L’applicazione di entrambi i controsoffitti garantisce un’ottima finitura ed un’eccellente resistenza all’umidità.
L’esclusiva tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
[email protected]
Gate Central
Gate Central è il nome di un importante intervento di rigenerazione urbana che restituisce alla città meneghina un’area strategica, situata nel quartiere di Porta Ticinese, proprio di fronte all’elegante colonnato corinzio che delimita la piazza della Basilica di San Lorenzo Maggiore.
eVISO – Center of Collective Intelligence
Raccogliere, raggruppare e analizzare i “Big Data” ed elaborare previsioni e strategie per il trading di elettricità e altre commodities: questa in sintesi la mission di eVISO, una società tecnologica nata nel 2012 che impiega la propria piattaforma di Intelligenza Artificiale per generare valore per gli utenti abituali di materie prime in molteplici settori.
Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Treviso
Treviso è una città d’arte, una città storica, ma anche una città d’acqua, definita “la piccola Venezia della terraferma”. Contraddistinta da suggestivi ponti e caratteristici mulini, eleganti portici, ampie aree verdi, scenografiche torri e splendidi paesaggi fluviali.
Condominio “Ex P.I.M.E.” – Viale Colli Aminei 36
Circondato dal verde e situato all’interno del Parco Saia, nell’elegante zona dei Colli Aminei, il fabbricato denominato “Ex P.I.M.E.” è stato oggetto di un radicale intervento di ristrutturazione finalizzato ad ottenere un edificio all’avanguardia sotto il profilo dell’efficientamento energetico.