residenziale

Residenza San Michele

San Michele all’Adige (TN)

Residenza San Michele è un nuovo intervento residenziale promosso a San Michele all’Adige, un piccolo comune – situato sulle sponde del fiume Adige – che negli ultimi anni ha assistito ad una forte crescita, dovuta soprattutto alla posizione geografica particolarmente strategica ed alla presenza dell’importante Istituto Agrario.

Il nuovo complesso immobiliare è composto da diversi edifici, tutti di piccole dimensioni: una villa singola e due fabbricati bifamiliari immersi nel verde e due piccoli condomini con terrazzi posti a nord e a sud del lotto.
“Fin dalle prime fasi progettuali” – ci spiega l’ingegner Marco Angelini, promotore dell’iniziativa e direttore dei lavori – “è stata prestata la massima attenzione alle tematiche inerenti al risparmio energetico, però sempre partendo dal considerare la qualità abitativa e la praticità quotidiana come imprescindibili ed irrinunciabili.”
Da qui la scelta di utilizzare impianti in pompa di calore, riscaldamento a pavimento e pannelli fotovoltaici e di optare per i più prestazionali sistemi a secco Saint-Gobain Italia, in grado di assicurare elevatissimi livelli di resistenza meccanica e di isolamento termo-acustico, oltre a garantire una posa razionale e rapida che semplifica notevolmente le fasi di stoccaggio, movimentazione ed organizzazione del cantiere.

Proprietà/committente: Costruzioni Angelini S.r.l., Trento
Progetto architettonico: Studio Margoni Associati, Trento
Direzione Lavori: Ing. Marco Angelini, Trento
Impresa esecutrice/applicatore sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Libardoni Costruzioni S.r.l., Levico Terme (TN)

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualePareti e contropareti interne leggere e performanti, per assicurare massima resistenza meccanica, isolamento acustico e qualità dell’aria.
Soluzione Saint-GobainPareti e contropareti a secco Saint-Gobain Italia, progettate per ridurre notevolmente i tempi di esecuzione ed aumentare sensibilmente il comfort degli spazi interni, garantendo un’elevatissima resistenza meccanica senza gravare staticamente sulle strutture portanti dei diversi edifici residenziali.
Le stratigrafie dei tramezzi sono costituite dall’assemblaggio di strutture metalliche Gyproc Gyprofile, pannelli isolanti in lana di vetro Isover PAR 4+ e due lastre per lato, una Gyproc Habito™ Forte ed una Gyproc Habito Activ’Air®.
La tecnologia Activ’Air® assicura un miglioramento della qualità dell’aria grazie all’assorbimento e alla neutralizzazione della formaldeide presente negli ambienti interni.
Richiesta progettualeIsolamento termico e acustico dei pavimenti dai rumori da calpestio.
Soluzione Saint-GobainSistema Isover Ekosol N 4+ appositamente progettato per gli isolamenti termo-acustici dei solai interpiano e costituito da pannelli in lana di vetro italiana 4+, realizzati con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che contribuisce alla qualità dell’aria interna.
Oltre ad assicurare elevati livelli di isolamento termico ed acustico, il sistema garantisce rigidità e tenuta meccanica, traspirabilità, facilità di movimentazione ed un’ottima reazione al fuoco.
Focus contatti
Libardoni Costruzioni S.r.l. Levico Terme (TN)
Titolare: Emilio Libardoni
Area di specializzazione: Edilizia civile e industriale, nuove costruzioni e ristrutturazioni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2008
Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995