architettura contemporanea

EKIPE Sport and Family Club

San Giovanni La Punta (CT)

Ekipe è il nome di un nuovo centro sportivo particolarmente innovativo, situato alla periferia di Catania, progettato per coniugare fitness, salute e benessere in una struttura moderna e funzionale, che si sviluppa per una superficie totale di 12.000 metri quadrati.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Massetti pronti ad essicazione medio-rapida e adesivi cementizi, pareti interne, compartimentazioni antincendio e tamponamenti esterni a secco.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Gyproc Habito Hydro Activ’Air®Gyproc AquarocGyproc WallboardGyproc FirelineGyproc Habito SoundGyproc Gyprofile
weber.plan MR81weber.col ProGres Top – weber.col UltraGres Evo – weber.col pro HF Light

La struttura è composta da quattro piscine di cui tre coperte, cinque palestre diverse per dimensioni e finalità, una pista da Jogging, due sale per corsi musicali ed una per le arti marziali, tre campi da calcetto, diversi spogliatoi di servizio alle varie attività sportive, un bar/ristorante, aree sportive all’aperto ed una zona reception e accoglienza molto suggestiva.
Il centro è progettato alternando superfici in cemento a vista ed ampie vetrate, con partizioni a secco specifiche per ambienti umidi.
Saint-Gobain Italia ha fornito specifici adesivi cementizi ad elevata resistenza e tutti i massetti interni con ritiro ridotto ed essiccazione medio – rapida, idonei per la posa immediata di qualsiasi tipologia di pavimento, mentre le pareti interne, le compartimentazioni antincendio e i tamponamenti esterni sono realizzati con le soluzioni a secco Saint-Gobain Italia.

Proprietà: M.G.F. S.r.l., San Giovanni La Punta
Progetto e Direzione Lavori: Arch, Salvo Puleo, Catania
Impresa esecutrice: Ernesto Stancanelli S.r.l., Catania
Applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Ernesto Stancanelli S.r.l., Catania
Applicatore dei sistemi a secco Saint-Gobain Italia: Tecnoedil s.n.c. di Alì Massimiliano & C, Tremestieri Etneo (CT)

Aprile 2025
alberghi

Chalet Al Foss Alp Resort

Vermiglio (TN)

Incastonato nelle Dolomiti a 1.450 metri di altitudine e situato alla fine dell’incantevole Val di Sole, proprio di fronte al suggestivo ghiacciaio della Presanella, lo “Chalet Al Foss” è un resort di lusso con 36 camere e suite, arricchito da un’elegante SPA con un’iconica infinity glass pool, vasche idromassaggio riscaldate.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Benedetti S.n.c. di Benedetti Fulvio & C.
Malè (TN)
residenziale

Adamello 10 – Living Romana Yards

Milano

Adamello 10 – Living Romana Yards è un nuovo complesso residenziale situato in uno dei quartieri più dinamici della città, che negli ultimi anni ha visto numerosi interventi di riqualificazione urbanistica e rigenerazione urbana, dalla torre della Fondazione Prada al progetto innovativo nell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Ponzio S.r.l.
Pineto (TE)
Vetroinox S.r.l.
Marsciano (PG)
residenziale

Il rinnovamento dell’edilizia residenziale nelle città italiane: l’esempio di Pescara

Pescara

Polo dinamico e tradizionale punto di riferimento per i collegamenti nord-sud lungo le linee ferroviarie e autostradali dell’Adriatico, Pescara si distingue da sempre per la sua posizione particolarmente favorevole.

PARTNER SAINT-GOBAIN
RP Controsoffitti S.r.l.
Roseto degli Abruzzi (TE)
Gesso Art S.r.l.s.
Pescara
architettura contemporanea

Nuova sede direzionale e hospitality – Ferretti Group Superyacht Yard

Ancona

La realizzazione della nuova sede direzionale e hospitality della divisione superyachts in metallo di Ferretti Group rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’intera Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona, cantiere navale, polo multibrand del Gruppo e riferimento della nautica da diporto di lusso.

PARTNER SAINT-GOBAIN
GI Costruzioni S.r.l.
Macerata
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995