Condominio del Teatro
La forte scossa di terremoto che nel 2012 ha colpito l’Emilia Romagna, la Lombardia e il Veneto ha provocato ingenti danni al patrimonio edilizio, in particolare nella provincia di Modena, dove molti edifici sono crollati o sono stati gravemente danneggiati.
Il cosiddetto “Condominio del Teatro” – che nel centro di Cavezzo ospitava diversi appartamenti ma anche uffici e negozi – è stato ricostruito sulla base di un progetto innovativo che ha portato alla costruzione di un edificio profondamente diverso dal precedente, sia per le linee architettoniche scelte, sia per il sistema costruttivo adottato, basato sull’utilizzo di strutture portanti in acciaio e di moderne tecniche antisismiche.
Saint-Gobain Italia e New Building System srl hanno fornito e realizzato soluzioni ad alto contenuto tecnologico e innovativo, grazie ad una progettualità particolarmente precisa in ogni fase ed in linea con le più attuali esigenze abitative, in grado di assicurare un reale isolamento termo-acustico ed un grande risparmio energetico.
La specificità della tecnica costruttiva a secco – basata sull’utilizzo di materiali leggeri e facilmente manovrabili – ha inoltre consentito di ridurre notevolmente i carichi sulle strutture portanti e di razionalizzare tutto l’iter organizzativo del cantiere, aspetti di primaria importanza soprattutto in un contesto di ricostruzione post-terremoto.
Le soluzioni proposte garantiscono contemporaneamente prestazioni antisismiche, comfort abitativo e sostenibilità ambientale, grazie all’impiego di prodotti leggeri e prestazionali, composti da materiali naturali, atossici e facilmente smaltibili e riciclabili.
Shopville Gran Reno
Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.
Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari
Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.
Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano
Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.
Roma City – Riano Athletic Center
Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.