residenziale

Villa privata a Misinto

Misinto (MB)

Un prototipo edilizio realizzato con le più innovative tecniche costruttive ed impiantistiche: così si può riassumere il progetto di una nuova villa unifamiliare situata nel cuore della Lombardia e contraddistinta da eleganti linee architettoniche.

Soluzioni Saint-Gobain Italia realizzate:
Isolamento termo-acustico delle coperture orizzontali e coibentazione dei muri controterra.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:
Isover SUPERBAC Roofine® G3Isover XPS

L’architettura della villa è costituita da due volumi sfalsati tra loro: un corpo a doppia altezza contiene le camere ed i servizi della casa, un corpo più basso è dedicato alla zona giorno con terrazzo sovrastante.
L’elemento che unisce i due volumi, dando slancio ai prospetti, è il balcone con un pronunciato sporto di gronda che incornicia tutto il piano terreno ed ha la funzione di regolare la luce solare nelle diverse stagioni, ombreggiando d’estate e facendo penetrare il sole d’inverno.
La facciata è interamente rivestita in gres laminato e pietra, le aperture sono numerose, ampie e provviste di schermature solari orientabili, i parapetti sono realizzati in vetro stratificato con profili di sostegno integrati nella pavimentazione.
I pannelli in lana di vetro ad alta densità Isover SUPERBAC Roofine® G3 per l’‘isolamento termo-acustico delle coperture orizzontali e i pannelli in polistirene espanso Isover XPS per la coibentazione dei muri controterra, garantiscono massimo comfort abitativo ed elevati standard di eco-sostenibilità, grazie alle materie prime riciclabili di cui sono composti.

Progetto architettonico: Studio Canova Figini Nietsch, Saronno (VA)
Responsabile di progetto: Arch. Paolo Canova
Direzione Lavori: Arch. Minna Nietsch
Impresa esecutrice/applicatore dei sistemi Saint-Gobain Italia: Artur Racovita, Ceriano Laghetto (MB)

Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
edilizia scolastica

Polo per l’Infanzia dell’Università di Parma e Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari

Parma

Un edificio innovativo e sostenibile, situato all’interno del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma, ospita la sede operativa della Fondazione Accademia dei Giorni Straordinari e il Polo per l’Infanzia dell’Ateneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Garc Costruzioni SB S.p.A.
Carpi (MO)
Gommaplast S.r.l.
Fidenza (PR)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995