architettura contemporanea

Aeroporto Marco Polo di Venezia – Moving Walkway e Water Terminal


La costruzione della nuova darsena e la realizzazione di un percorso pedonale sopraelevato rientrano in un più ampio piano di ammodernamento e di sviluppo destinato ad aumentare il livello dei servizi offerti ai passeggeri dell’aeroporto di Venezia.

Prodotti Saint-Gobain Glass utilizzati:
STADIP® PROTECTPLANICLEAR®.

Il Water Terminal è uno spettacolare edificio di 5.000 metri quadrati progettato con una forma a “pettine” che consente di accogliere in modo funzionale i passeggeri provenienti via acqua.
Le ampie vetrate e le zone verdi coperte trasmettono prestigio ed eleganza a tutto lo spazio interno, mentre l’impiego dei caratteristici mattoni faccia a vista sono un richiamo evidente alla tradizione architettonica veneziana.
I vetri stratificati STADIP® PROTECT e i vetri chiari di alta qualità PLANICLEAR® contribuiscono ad innalzare il livello di trasmissione luminosa, favorendo l’illuminazione naturale con un conseguente aumento del comfort e della resa colore.

Il Moving Walkway, a cui si accede dal Water Terminal attraverso due scale mobili e tre ascensori, è un percorso pedonale sopraelevato – lungo 365 metri e servito da 5 coppie di tappeti mobili – che collega la nuova darsena dell’aeroporto al parcheggio multipiano e al terminal passeggeri.
Il percorso pedonale è organizzato in modo asimmetrico, con un fronte opaco e un lato completamente aperto alla vista mediante l’applicazione di una suggestiva parete trasparente, costituita da vetri stratificati e serigrafati Saint-Gobain Glass e accompagnata, all’esterno, da una lunga vasca con diversi tipi di alberi, arbusti e fiori.

Committenti: SAVE S.p.A. – Concessionaria del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture
Responsabile del Procedimento: SAVE S.p.A. – Ing. Corrado Fischer
Progetto e Direzione Lavori: SAVE Engineering S.r.l. – Ing. Gino Baldi
Impresa esecutrice: Associazione Temporanea di Imprese – E.MA.PRI.CE S.p.A. (capogruppo), SCHINDLER S.p.A. (mandante)
Fornitura e posa vetri Saint-Gobain Glass: Zanatta Vetro S.p.A., Montebelluna (TV) – Eckelt Glas GmbH, Steyr – Austria
Posa vetri Saint-Gobain Glass: Lanz Metall S.r.l., Dobbiaco (BZ)

Novembre 2025
edilizia scolastica

Istituto Comprensivo “Luigi Pirandello”

Isnello (PA)

La nuova Scuola “Luigi Pirandello” di Isnello nasce dalla demolizione del vecchio edificio e dalla costruzione di un complesso moderno, sicuro e funzionale, in grado di accogliere due sezioni di scuola dell’infanzia, una di scuola primaria e una di scuola secondaria di primo grado, oltre a mensa, palestra e spazi comuni.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Arcieri Costruzioni S.r.l.
San Giovanni Gemini (AG)
Vitralglass di Vitale Nicolò
Castellammare del Golfo (TP)
alberghi

Vetera Matera

Matera  

Nel cuore dell’antico tessuto urbano di Matera – la scenografica e millenaria Città dei Sassi scolpita nella roccia – apre Vetera Matera, un elegante hotel diffuso cinque stelle lusso, che coniuga sapientemente il fascino della storia con il comfort contemporaneo.

PARTNER SAINT-GOBAIN
SDV Restauri S.r.l.s.
Matera
Vetreria Calasso Luigi S.r.l.
Copertino (LE)
tecnica e innovazione

Nuova cantina Marisa Cuomo – Costa d’Amalfi

Agerola (NA)

Progettata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, la nuova cantina di Agerola coniuga modernità, rispetto per l’ambiente e un forte legame con le proprie radici.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Zampetti Distribuzione S.r.l.
Roma
recupero del patrimonio edilizio

Casa Colpi

Levico Terme (TN)

Situato lungo la via principale che attraversa il centro storico di Levico Terme, il palazzo storico denominato “Casa Colpi” è stato completamente riqualificato grazie a un attento intervento di risanamento conservativo, accompagnato da un ampliamento della porzione di volume affacciata sul cortile interno.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Libardoni Costruzioni S.r.l.
Levico Terme (TN)  
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995