edilizia scolastica

Ampliamento della scuola dell’infanzia

Lagundo (BZ)

L’intervento di ampliamento della scuola comunale dell’infanzia di Lagundo nasce con l’obiettivo di aumentare le aule didattiche e gli spazi comuni della struttura esistente, progettata negli anni Settanta dall’architetto Willy Gutweniger, dal 2002 cittadino onorario del paese altoatesino.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc EvoPluswebercote calcecover L

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc Fireline

Il complesso originario è costituito dal susseguirsi di più volumi differenti per forma, dimensioni e tipologia di copertura. Il progetto di ampliamento non si discosta da questo caratteristico ed irregolare andamento architettonico e propone ulteriori due fabbricati con tetto a falde, uniti alla costruzione esistente tramite una struttura più regolare con copertura piana, quest’ultima ideata per ospitare alcuni spazi comuni ed un secondo ingresso alla scuola.

Tutti gli immobili di nuova costruzione sono concepiti con tecnologie all’avanguardia, basate sulla posa di impianti a basso consumo e di soluzioni “stratificate” che sfruttano i vantaggi offerti dall’utilizzo del legno e dei sistemi a secco e dall’applicazione di finiture naturali ed ecocompatibili.
Le facciate in listelli di legno e la presenza di tetti verdi contribuiscono a migliorare il comfort microclimatico interno e a rendere particolarmente piacevole e suggestivo il risultato estetico finale.

“Con la nostra proposta di ampliamento” – ci spiegano gli architetti dello studio feld72 che hanno curato la progettazione – “abbiamo voluto creare spazi interni funzionalmente separati e con caratteristiche diverse a seconda del loro utilizzo. Ma nello stesso tempo i due nuovi atrii, il secondo ingresso, il corpo scale, le aule didattiche e la grande sala polivalente sono ambienti concepiti per spingere bambini ed insegnanti alla massima interazione e condivisione. Non si tratta quindi solo di ‘funzioni’ all’interno di un più ampio insieme architettonico, ma sono spazi che assumono un ruolo decisivo anche da un punto di vista sociale e pedagogico.”

Committente: Comune di Lagundo
Progetto e Direzione Lavori: feld72 Architects ZT GmbH, Vienna (Austria)
Impresa esecutrice generale: UNIONBAU AG, Campo Tures (BZ)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Alema S.r.l., Frosinone

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRivestimento antincendio delle travi in acciaio, posa di intonaco a secco su strutture in legno e applicazione di una pittura interna ecocompatibile e traspirante.
Soluzione Saint-GobainRivestimento a secco con funzione antincendio delle travi in acciaio tramite l’utilizzo di lastre Gyproc Fireline, spessore 15 mm, contraddistinte da un’incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
Realizzazione di idoneo intonaco a secco applicato direttamente sulle strutture in legno e costituito dall’incollaggio di una lastra standard Gyproc Wallboard, sostituita da una lastra Gyproc Hydro nei locali con un’elevata presenza di umidità.
Tutte le lastre sono stuccate con Gyproc EvoPlus e finite con webercote calcecover L, una pittura minerale colorata a base di grassello di calce, ecocompatibile ed altamente traspirante.
Focus contatti
Alema S.r.l. Frosinone
Recapiti: 337/779977
[email protected]
Titolare: Luigi Alonzi
Area di specializzazione: Sistemi a secco e controsoffitti, isolamenti e cappotti termici, intonaci e rasature, tinteggiature e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2012
Settembre 2025
architettura contemporanea

Capello headquarters

Cuneo

A sessant’anni dalla fondazione dell’azienda Capello S.r.l. di Cuneo – punto di riferimento nel settore della meccanizzazione agricola a livello globale – nasce il nuovo centro direzionale. Con la sua particolare architettura, il design moderno e la complessa intelaiatura in acciaio, l’edificio si presenta come una struttura immediatamente riconoscibile, capace di catturare l’attenzione del pubblico.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Val Vetri di Schiavina S.r.l.
Cairo Montenotte (SV)
alberghi

LA ROQQA

Porto Ercole (GR)

LA ROQQA è un elegante boutique hotel situato nel cuore dell’Argentario, tra le splendide colline della Maremma toscana e il mare cristallino di Porto Ercole, con una vista mozzafiato sul porto e sulla passeggiata del lungomare.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Artecasa Sa S.r.l.
Monsummano Terme (PT)
edilizia scolastica

Il rinnovamento dell’edilizia scolastica in Italia: l’esempio di Rimini

Rimini - Santarcangelo di Romagna - Morciano di Romagna – Bellaria - Igea Marina

Il settore dell’edilizia scolastica rappresenta uno degli ambiti più sensibili e strategici per il miglioramento del benessere della collettività, in particolare quando si tratta di garantire la sicurezza, il maggior comfort e il contenimento dei consumi energetici degli edifici destinati all’istruzione.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Anthea S.r.l.
Rimini
recupero del patrimonio edilizio

Mensa del polo universitario dei Rizzi

Udine

Il fabbricato a un solo piano che ospita la mensa del polo universitario dei Rizzi, con annessi svariati spazi di servizio – locali per la preparazione di pasti, depositi per prodotti e generi alimentari, servizi igienici, spogliatoi, etc – è stato oggetto di interventi di manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico, tra cui il rifacimento del manto di copertura originario, risalente ai primi anni ’90.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Degano Primo S.r.l.
Tavagnacco (UD)
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995