edilizia scolastica

Ampliamento della scuola dell’infanzia

Lagundo (BZ)

L’intervento di ampliamento della scuola comunale dell’infanzia di Lagundo nasce con l’obiettivo di aumentare le aule didattiche e gli spazi comuni della struttura esistente, progettata negli anni Settanta dall’architetto Willy Gutweniger, dal 2002 cittadino onorario del paese altoatesino.

Prodotti Saint-Gobain Italia utilizzati:

Intonaci, rasanti e malte adesive:
Gyproc EvoPluswebercote calcecover L

Pareti e contropareti a secco:
Gyproc WallboardGyproc HydroGyproc Fireline

Il complesso originario è costituito dal susseguirsi di più volumi differenti per forma, dimensioni e tipologia di copertura. Il progetto di ampliamento non si discosta da questo caratteristico ed irregolare andamento architettonico e propone ulteriori due fabbricati con tetto a falde, uniti alla costruzione esistente tramite una struttura più regolare con copertura piana, quest’ultima ideata per ospitare alcuni spazi comuni ed un secondo ingresso alla scuola.

Tutti gli immobili di nuova costruzione sono concepiti con tecnologie all’avanguardia, basate sulla posa di impianti a basso consumo e di soluzioni “stratificate” che sfruttano i vantaggi offerti dall’utilizzo del legno e dei sistemi a secco e dall’applicazione di finiture naturali ed ecocompatibili.
Le facciate in listelli di legno e la presenza di tetti verdi contribuiscono a migliorare il comfort microclimatico interno e a rendere particolarmente piacevole e suggestivo il risultato estetico finale.

“Con la nostra proposta di ampliamento” – ci spiegano gli architetti dello studio feld72 che hanno curato la progettazione – “abbiamo voluto creare spazi interni funzionalmente separati e con caratteristiche diverse a seconda del loro utilizzo. Ma nello stesso tempo i due nuovi atrii, il secondo ingresso, il corpo scale, le aule didattiche e la grande sala polivalente sono ambienti concepiti per spingere bambini ed insegnanti alla massima interazione e condivisione. Non si tratta quindi solo di ‘funzioni’ all’interno di un più ampio insieme architettonico, ma sono spazi che assumono un ruolo decisivo anche da un punto di vista sociale e pedagogico.”

Committente: Comune di Lagundo
Progetto e Direzione Lavori: feld72 Architects ZT GmbH, Vienna (Austria)
Impresa esecutrice generale: UNIONBAU AG, Campo Tures (BZ)
Applicatore sistemi Saint-Gobain Italia: Alema S.r.l., Frosinone

Soluzioni Saint-Gobain utilizzate
Richiesta progettualeRivestimento antincendio delle travi in acciaio, posa di intonaco a secco su strutture in legno e applicazione di una pittura interna ecocompatibile e traspirante.
Soluzione Saint-GobainRivestimento a secco con funzione antincendio delle travi in acciaio tramite l’utilizzo di lastre Gyproc Fireline, spessore 15 mm, contraddistinte da un’incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
Realizzazione di idoneo intonaco a secco applicato direttamente sulle strutture in legno e costituito dall’incollaggio di una lastra standard Gyproc Wallboard, sostituita da una lastra Gyproc Hydro nei locali con un’elevata presenza di umidità.
Tutte le lastre sono stuccate con Gyproc EvoPlus e finite con webercote calcecover L, una pittura minerale colorata a base di grassello di calce, ecocompatibile ed altamente traspirante.
Focus contatti
Alema S.r.l. Frosinone
Recapiti: 337/779977
[email protected]
Titolare: Luigi Alonzi
Area di specializzazione: Sistemi a secco e controsoffitti, isolamenti e cappotti termici, intonaci e rasature, tinteggiature e finiture d’interni.
Insieme a Saint-Gobain: dal 2012
Luglio 2025
architettura contemporanea

Shopville Gran Reno

Casalecchio di Reno (BO)

Lo storico centro commerciale Gran Reno, aperto nel 1993, è stato oggetto di una completa riqualificazione con ampliamento che ha permesso di raddoppiare gli spazi, grazie a una nuova struttura che ospita i negozi dei più prestigiosi fashion brand internazionali, una spettacolare food court con una decina di punti di ristorazione ed un rinnovato parcheggio multipiano.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Vetreria Landi S.r.l.
Massa Lombarda (RA)
recupero del patrimonio edilizio

Riqualificazione di facciate esistenti nei centri urbani: l’esempio di Milano

Milano

Valorizzare il patrimonio edilizio esistente, intervenendo sulle facciate di importanti complessi residenziali situati nell’area metropolitana di Milano: questo è l’obiettivo che unisce gli interventi presentati in questo speciale, tutti caratterizzati dall’adozione di tecniche costruttive all’avanguardia offerte dai sistemi Saint-Gobain Italia.

PARTNER SAINT-GOBAIN
Gruppo Di Falco S.r.l.
Opera (MI)
tecnica e innovazione

Roma City – Riano Athletic Center

Riano (RM)

Il mosaico del grande centro sportivo della società Roma City Football Club a Riano si arricchisce di un nuovo, importante tassello: dalla ristrutturazione dell’ex palazzetto dello sport nasce una nuova struttura polifunzionale dedicata agli atleti professionisti, che si aggiunge a cinque campi da calcio regolamentari e ad una piscina olimpionica già esistenti.
 

PARTNER SAINT-GOBAIN
Dm Group S.r.l.s.
Ceccano (FR)
Nuova Termovetro S.r.l.
Frosinone 
Copyright © by Saint-Gobain Italia S.P.A. P.IVA 08312170155 - informazioni societarie - informazioni legali e privacy  |  Politica cookie
SG-Gallerylive è un periodico registrato presso il Tribunale di Milano al N. 194 in data 03-04-1995